Operation Manual
Table Of Contents
- ATTENZIONE
- Note sui dischi
- Precauzioni
- Sommario
- Dischi e file riproducibili su questo lettore
- Caratteristiche principali
- Informazioni preliminari
- Fase 1: Disimballaggio
- Fase 2: Collegamenti dei cavi video/cavo HDMI
- Fase 3: Collegamenti dei cavi audio
- Collegamento al televisore
- Collegamento di un amplificatore stereo (ricevitore) e 2 diffusori
- Collegamento a un amplificatore AV (ricevitore) con decoder Dolby Surround (Pro Logic) e 3-6 diffusori
- Collegamento a un amplificatore AV (ricevitore) con ingressi 5.1ch e 6 diffusori
- Collegamento a un amplificatore AV (ricevitore) con ingresso digitale e 6 diffusori
- Collegamento a un amplificatore AV (ricevitore) con ingresso HDMI e 8 diffusori
- Fase 4: Collegamento del cavo di alimentazione
- Fase 5: Predisposizione del telecomando
- Fase 6: Impostazione Rapida
- Fase 7: Ulteriori regolazioni
- Operazioni fondamentali
- Visione di file di filmato
- Ascolto di file musicali
- Visualizzazione di file di fotografie
- Modifica delle impostazioni iniziali
- Altre informazioni

24
Guida al telecomando
Di seguito sono presentate tutte le funzioni del telecomando.
Fare riferimento a questo elenco in caso di necessità.
I tasti numero 5, AUDIO, PROG+ e H sono dotati di un punto tattile.
Utilizzare il punto tattile come riferimento durante l’uso del lettore.
DIMMER
CLEAR
123
456
78
0
9
DISPLAY
AUDIO SUBTITLE
ANGLE
PLAY MODE
PROG
VIDEO
FORMAT
RED
GREEN
BLUE
YELLOW
TOP
MENU
SYSTEM
MENU
POP UP/
MENU
RETURN
TV
A Z (apertura/chiusura) (pagina 20)
– Consente di aprire/chiudere il vassoio del disco.
TV &/1 (acceso/attesa) (pagina 17)
– Consente di accendere il televisore o di portarlo
nel modo di attesa.
&/1 (acceso/attesa) (pagina 18)
– Consente di accendere il lettore o di portarlo nel
modo di attesa.
B DIMMER (pagina 59)
– Consente di cambiare la luminosità del display
del pannello frontale sul lettore (se viene
completamente scurito, gli indicatori sul pannello
frontale sono spenti e si illumina l’indicatore FL
OFF).
DISPLAY (pagina 27)
– Consente di visualizzare sullo schermo le
informazioni relative al disco.
t (TV/Video) (pagina 17)
– Consente di passare tra il televisore e altre
sorgenti di ingresso.
C Tasti numerici (pagina 26)
– Consente di immettere i numeri di titolo/capitolo,
e così via.
CLEAR
– Consente di cancellare il contenuto del campo di
immissione.
D VIDEO FORMAT (pagina 45)
– Consente di cambiare la risoluzione di uscita
video della presa HDMI OUT e delle prese
COMPONENT VIDEO OUT. Premere più volte
questo tasto se l’immagine non è visibile.
E AUDIO*
1
(pagina 49)
– Consente di selezionare la traccia o la lingua
audio su un disco BD/DVD.
*
1
Quando si riproducono filmati MPEG-2 o file musicali MP3
su un DATA DVD o un CD musicale, non è possibile
selezionare solo il canale destro o solo quello sinistro.
SUBTITLE (pagina 49)
– Consente di selezionare la lingua dei sottotitoli su
un disco BD/DVD.
ANGLE
– Consente di passare ad altri angoli di
visualizzazione, se disponibili.
F Tasti colorati (RED/GREEN/YELLOW/BLUE)
– Tasti di scelta rapida per la selezione delle voci in
alcuni menu BD (consentono inoltre operazioni
Java interattive sui dischi BD).










