Safety data sheet

Pagina: 3/10
Scheda di dati di sicurezza
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Stampato il: 08.03.2016 Revisione: 22.01.2016Versione: 4
Denominazione commerciale: SONAX SIGILLANTE PER CERCHIONI E NON SOLO
(Segue da pagina 2)
42.0.9
CAS: 74-98-6
EINECS: 200-827-9
propano
Flam. Gas 1, H220; Press. Gas C, H280
5 - <10%
CAS: 64-17-5
EINECS: 200-578-6
Reg.nr.: 01-2119457610-43-xxxx
etanolo
Flam. Liq. 2, H225; Eye Irrit. 2, H319
3 - <5%
CAS: 75-28-5
EINECS: 200-857-2
isobutano
Flam. Gas 1, H220; Press. Gas C, H280
1 - <3%
CAS: 112-53-8
EINECS: 203-982-0
Reg.nr.: 01-2119485976-15-xxxx
dodecan-1-olo
Aquatic Acute 1, H400; Aquatic Chronic 2, H411; Eye Irrit.
2, H319
1 - <3%
Ulteriori indicazioni:
Il testo dell'avvertenza dei pericoli citati può essere appreso dal capitolo 16
SEZIONE 4: Misure di primo soccorso
4.1 Descrizione delle misure di primo soccorso
Indicazioni generali:
Allontanare dal luogo di pericolo e sdraiare a terra le persone da soccorrere.
Togliere gli indumenti sporchi
Inalazione:
Assicurare l'apporto di aria fresca.
In caso di infiammazione delle vie respiratorie, vertigini, nausea o perdita di conoscenza consultare subito un
medico.
Contatto con la pelle:
Generalmente il prodotto non è irritante per la pelle.
Lavare le parti colpite con acqua e un detergente delicato.
Contatto con gli occhi:
Lavare con acqua corrente per diversi minuti tenendo le palpebre ben aperte e consultare il medico.
Ingestione:
Non provocare il vomito, chiamare subito il medico.
4.2 Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati
Irritazione
Stanchezza
Intontimento
Mal di testa
Vertigini
4.3 Indicazione dell'eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti
speciali
Trattamento secondo la valutazione delle condizioni del paziente da parte del medico. Trattamento sintomatico.
SEZIONE 5: Misure antincendio
5.1 Mezzi di estinzione
Mezzi di estinzione idonei:
Schiuma
Polvere per estintore
Anidride carbonica
Getto d'acqua
Mezzi di estinzione inadatti per motivi di sicurezza:
Getti d'acqua
5.2 Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela
Può sviluppare miscele gas-aria pericolose.
In caso di incendio si possono liberare:
Monossido di carbonio e anidride carbonica
5.3 Raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incendi
Mezzi protettivi specifici:
Non inalare i gas derivanti da esplosioni e incendi.
Portare un respiratore ad alimentazione autonoma.
Indossare tute protettive integrali.
Altre indicazioni
Raffreddare i contenitori a rischio con un getto d'acqua.
(continua a pagina 4)
IT