Safety data sheet
Pagina: 3/7
Scheda di dati di sicurezza
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Stampato il: 11.09.2015 Revisione: 23.10.2014Versione: 3
Denominazione commerciale: SONAX Vetri star
(Segue da pagina 2)
41.0
SEZIONE 8: Controllo dell'esposizione/protezione individuale
8.1 Parametri di controllo
Componenti i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro:
107-98-2 1-metossi-2-propanolo
MAK (Svizzeria - tedesco) Valore a breve termine: 720 mg/m³, 200 ppm
Valore a lungo termine: 360 mg/m³, 100 ppm
64-17-5 etanolo
MAK (Svizzeria - tedesco) Valore a breve termine: 1920 mg/m³, 1000 ppm
Valore a lungo termine: 960 mg/m³, 500 ppm
DNEL
107-98-2 1-metossi-2-propanolo
Orale DNEL 3,3 mg/kg (consumer) (long-term / systemic effects)
Cutaneo DNEL 18,1 mg/kg (consumer) (long-term / systemic effects)
50,6 mg/kg (worker) (long-term / systemic effects)
Per inalazione DNEL 43,9 mg/m³ (consumer) (long-term / systemic effects)
553,5 mg/m³ (worker) (short-term / local effects)
369 mg/m³ (worker) (long-term / systemic effects)
64-17-5 etanolo
Orale DNEL 87 mg/kg (consumer) (long-term exposure - systemic effects)
Cutaneo DNEL 206 mg/kg bw/day (consumer) (long-term exposure - systemic effects)
343 mg/kg bw/day (worker) (lon-term exposure - systemic effects)
Per inalazione DNEL 950 mg/m³ (consumer) (acute short-tem exposure - local effects)
114 mg/m³ (consumer) (long-term exposure - systemic effects)
1900 mg/m³ (worker) (acute short-tem exposure - local effects)
950 mg/m³ (worker) (long-term exposure - systemic effects)
PNEC
107-98-2 1-metossi-2-propanolo
PNEC 100 mg/l (STP)
2,47 mg/kg (gro)
41,6 mg/kg (sediment (fresh water))
4,17 mg/kg (sediment (sea water))
100 mg/l (water (intermittent release))
10 mg/l (water (fresh water))
1 mg/l (water (sea water))
64-17-5 etanolo
PNEC 3,6 mg/kg (sediment (fresh water))
2,9 mg/kg (sediment (sea water))
0,63 mg/kg (soil)
0,96 mg/l (water (fresh water))
0,79 mg/l (water (sea water))
Ulteriori indicazioni:
Le liste valide alla data di compilazione sono state usate come base.
8.2 Controlli dell'esposizione
Adeguati dispositivi tecnici di controllo.
Provvedere ad un'adeguata aerazione mediante un aspiratore in loco o uno scarico generale. Qualora questo
non fosse sufficiente a mantenere la concentrazione al di sotto dei valori limite di esposizione, indossare un
dispositivo di protezione delle vie respiratorie.
Mezzi protettivi individuali:
Norme generali protettive e di igiene del lavoro:
Osservare le misure di sicurezza usuali nella manipolazione di sostanze chimiche.
Tenere lontano da cibo, bevande e foraggi.
Lavarsi le mani prima dell'intervallo o a lavoro terminato.
(continua a pagina 4)
CH-IT