Safety data sheet
Pagina: 2/8
Scheda di dati di sicurezza
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Stampato il: 01.06.2015 Revisione: 22.05.2015Versione: 3
Denominazione commerciale: SONAX Detergente per cerchioni
(Segue da pagina 1)
40.1.5
CAS: 111-76-2
EINECS: 203-905-0
Reg.nr.: 01-2119475108-36-xxxx
2-butossietanolo
Xn R20/21/22; Xi R36/38
Acute Tox. 4, H302; Acute Tox. 4, H312; Acute Tox. 4, H332;
Skin Irrit. 2, H315; Eye Irrit. 2, H319
1 - <3%
CAS: 126-92-1
EINECS: 204-812-8
Reg.nr.: 01-2119971586-23-xxxx
Solfato di alcool grasso
Xi R38-41
Eye Dam. 1, H318; Skin Irrit. 2, H315
1 - <3%
Regolamento (CE) N. 648/2004 relativo ai detergenti / Indicazione del contenuto
tensioattivi anionici, fosfonati < 5%
profumo, Limonene, methylisothiazolinone, benzisothiazolinone, sodium pyrithione
Ulteriori indicazioni:
Il testo dell'avvertenza dei pericoli citati può essere appreso dal capitolo 16
*
SEZIONE 4: Misure di primo soccorso
4.1 Descrizione delle misure di primo soccorso
Indicazioni generali:
Togliere gli indumenti sporchi
Inalazione:
Assicurare l'apporto di aria fresca.
Contatto con la pelle:
Generalmente il prodotto non è irritante per la pelle.
Lavare le parti colpite con acqua e un detergente delicato.
Contatto con gli occhi:
Lavare con acqua corrente per diversi minuti tenendo le palpebre ben aperte Se persiste il dolore consultare il
medico.
Ingestione:
Risciacquare la bocca e bere molta acqua.
Far indurre volontariamente il vomito nella persona da soccorrere solo se cosciente.
Chiamare subito il medico.
4.2 Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati
Manifestazioni allergiche
4.3 Indicazione della eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti
speciali
Trattamento secondo la valutazione delle condizioni del paziente da parte del medico. Trattamento sintomatico.
SEZIONE 5: Misure antincendio
5.1 Mezzi di estinzione
Mezzi di estinzione idonei:
Adottare provvedimenti antiincendio nei dintorni della zona colpita.
5.2 Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela
Non sono disponibili altre informazioni.
5.3 Raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incendi
Mezzi protettivi specifici:
Rispettare le normali misure antincendio.
Altre indicazioni
Raccogliere l'acqua contaminata usata per lo spegnimento, non convogliarla assolutamente nel sistema
fognario.
SEZIONE 6: Misure in caso di rilascio accidentale
6.1 Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza
Garantire una ventilazione sufficiente.
6.2 Precauzioni ambientali:
Impedire l'infiltrazione nel sottosuolo/terreno.
Impedire infiltrazioni nella fognatura/nelle acque superficiali/nelle acque freatiche.
6.3 Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica:
Raccogliere il liquido con materiale assorbente (sabbia, tripoli, legante di acidi, legante universale, segatura).
Smaltimento del materiale contaminato conformemente al punto 13.
6.4 Riferimento ad altre sezioni
Per informazioni relative ad un manipolazione sicura, vedere capitolo 7.
Per informazioni relative all'equipaggiamento protettivo ad uso personale vedere Capitolo 8.
(continua a pagina 3)
CH-IT