Safety data sheet

Pagina: 5/7
Scheda di dati di sicurezza
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Stampato il: 12.09.2015 Revisione: 24.02.2015Versione: 3
Denominazione commerciale: SONAX Xtreme Polish + Wax 2 "Hybrid NPT"
(Segue da pagina 4)
41.0
Irritabilità primaria:
Corrosione/irritazione cutanea
Sulla base dei dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti (metodo convenzionale).
Lesioni oculari gravi/irritazioni oculari gravi
Sulla base dei dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti (metodo convenzionale).
Sensibilizzazione respiratoria o cutanea
Sulla base dei dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti (metodo convenzionale).
Tossicità a dose ripetuta
Sulla base dei dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti (metodo convenzionale).
Effetti CMR (cancerogenicità, mutagenicità e tossicità per la riproduzione)
Per nessuno degli ingredienti sono noti effetti cancerogeni, mutageni o tossici per la riproduzione.
SEZIONE 12: Informazioni ecologiche
12.1 Tossicità
Non esistono dati ecotossicologici per questa miscela.
Tossicità acquatica:
Idrocarburi, C11-C14, n-alcani, isoalcani, ciclici, < 2% aromatici
ELO 48 h 1000 mg/l (Daphnia magna)
ELO 72 h 1000 mg/l (Pseudokirchneriella subcapitata)
LLO 96 h 1000 mg/l (Oncorhynchus mykiss)
Idrocarburi, C9-C10, n-alcani, isoalcani, ciclici, <2% aromatici
EL50 / 48h >22 - <46 mg/l (Daphnia magna)
EL50 / 72h >1000 mg/l (Pseudokirchneriella subcapitata)
LL50 / 96h >10 - <30 mg/l (Oncorhynchus mykiss)
NOELR 72 h < 1 mg/l (Pseudokirchneriella subcapitata)
12.2 Persistenza e degradabilità
Idrocarburi, C11-C14, n-alcani, isoalcani, ciclici, < 2% aromatici
Biodegradiation 69 % (-) (28d)
Idrocarburi, C9-C10, n-alcani, isoalcani, ciclici, <2% aromatici
Biodegradiation 89 % (-) (28d)
12.3 Potenziale di bioaccumulo
Non sono disponibili altre informazioni.
12.4 Mobilità nel suolo
Idrocarburi, C9-C10, n-alcani, isoalcani, ciclici, <2% aromatici:
Estremamente volatile, si ripartisce rapidamente in aria.
Ulteriori indicazioni in materia ambientale:
Ulteriori indicazioni:
Non far giungere senza controllo il prodotto nell'ambiente.
12.5 Risultati della valutazione PBT e vPvB
PBT:
Non applicabile.
vPvB:
Non applicabile.
12.6 Altri effetti avversi
Non sono disponibili altre informazioni.
SEZIONE 13: Considerazioni sullo smaltimento
13.1 Metodi di trattamento dei rifiuti
Consigli:
I rifiuti devono essere smaltiti nel rispetto delle norme ufficiali locali.
Catalogo europeo dei rifiuti
1) Smaltimento/Prodotto
2) Smaltimento/Imballo non pulito
20 01 13* solventi
15 01 02 imballaggi in plastica
CH-IT
(continua a pagina 6)