Operation Manual

3 Norme di sicurezza
ITALIANO 6
3.4 Lavorare in sicurezza con sostanze a
spruzzo
È necessario evitare la contaminazione dell'am-
biente, della rete idrica e/o della rete fognaria
con la sostanza a spruzzo e il detergente. Gra-
zie ad una procedura e al serbatoio di raccolta
adeguati è necessario accertarsi che durante le
operazioni di miscelazione, riempimento, impie-
go, svuotamento, pulizia, manutenzione e tras-
porto, non si verifichino casi di contaminazione.
Le sostanze a spruzzo e i detergenti non devono
finire nella rete idrica in nessun caso, nemmeno
a causa del risucchio durante le operazioni di
riempimento, essere convogliati nella rete fogna-
ria pubblica, essere distribuiti su terreni incolti,
essere convogliati in falde acquifere o smaltiti
insieme ai rifiuti domestici. Sostanze a spruzzo e
detergente rispettivamente i resti di sostanze a
spruzzo o detergente devono essere sempre
inseriti in un contenitore adeguato e consegnato
ai centri di raccolta di prodotti chimici casalinghi.
Le informazioni sull'ubicazione dei punti di
raccolta per prodotti chimici per la casa possono
essere reperite presso i centri informativi
municipali.
Evitare il contatto diretto con la sostanza a
spruzzo. In caso di contatto con sostanza a
spruzzo pericoloso per la salute, sciacquare
immediatamente le parti del corpo interessate
con abbondante acqua pulita, cambiare
immediatamente gli indumenti imbevuto di
sostanza a spruzzo e consultare
immediatamente un medico.
Durante la manipolazione di sostanze a spruzzo
non mangiare o bere.
Nel caso si dovesse sentire male durante il
lavoro, o sentirsi particolarmente stanchi,
interrompere immediatamente il lavoro. Nel caso
questo stato di malessere dovesse proseguire,
rivolgersi immediatamente ad un medico.
Non permettere mai a bambini o a persone che
non hanno dimestichezza con questo tipo di
apparecchio di lavorare con sostanze a spruzzo.
Quando viene cambiato la sostanza a spruzzo, il
contenitore della miscela e tutti gli elementi in
contatto con la sostanza a spruzzo deve essere
pulito. Prima di riempire lo spruzzatore con il
nuovo agente, dopo la pulizia, usare in un primo
momento con acqua pulita in modo da eliminare
residui dalla pompa e tubi. In questo modo si
evitano eventuali reazioni chimiche.
Non spruzzare in luoghi stretti o chiusi – pericolo
di avvelenamento tramite inalazione dell'agente
spruzzato. Gli apparecchi per la somministrazio-
ne di fitofarmaci possono essere utilizzati sola-
mente, ad esempio nelle serre, solo quando è
disponibile sufficiente ventilazione rispettivamen-
te aerazione. Le serre in cui si è proceduto con
trattamenti devono essere chiaramente identifi-
cate. Un nuovo accesso alla serra è consigliabile
solamente dopo un totale ricambio dell'aria.
Al termine del lavoro l'apparecchio deve essere
preparato per il magazzinaggio come descritto al
capitolo 9.8, lavare bene con acqua e sapone
mani e faccia, gli indumenti da lavoro sono da
riporre e lavare regolarmente.
Residui di sostanze a spruzzo possono causare
corrosione e quindi danni all'apparecchio.
Prestare particolare attenzione ai pezzi ad
usura, quali ugelli, filtri e guarnizioni.
3.5 Utilizzo sicuro della batteria e del
caricabatteria
Il caricabatteria può essere connesso solo ad
un'alimentazione di rete di minimo 100 V fino a
un massimo di 240 V AC 50/60 Hz. Utilizzare
sempre il cavo di alimentazione corretto –
secondo le specifiche di ciascun paese spine.
- Assicurarsi che il collegamento alla corrente
avvenga con la tensione di rete corretta di rete
sia effettuata con la tensione di rete corretta.
- Utilizzare sempre il cavo di alimentazione
corretto – secondo le specifiche di ciascun
paese spine.
- Nei paesi per i rete elettrica è cavo di alimen-
tazione corretto non sia incluso nella fornitura,
come pure nei paesi in cui la tensione di rete
non corrisponde alle specifiche fornite per il
caricabatteria, il caricabatteria non può essere
collegato alla corrente di rete. In questi casi si
invita ad informarsi presso i centri di assisten-
za locali SOLO sulle modalità da seguire per
un corretto allacciamento del caricabatteria
all'alimentazione di rete.
Quando si inserisce o si stacca la spina afferrare
sempre direttamente la spina, non tirare mai il
cavo.
Il caricabatteria può essere utilizzato esclusiva-
mente per la carica delle batterie fornite da
SOLO per questo spruzzatore a pressione con
un collegamento corretto alla batteria.
Non connettere mai i contatti della batteria (+ / -)
l'uno con l'altro con un oggetto conduttore (corto
circuito).
Tenere il caricabatteria, la batteria e tutta la
parte elettronica dell'apparecchio lontano dagli
schizzi d'acqua. Per la pulizia dei componenti
usare esclusivamente un panno asciutto oppure
solo leggermente inumidito. Prima della pulizia
staccare la spina dell'apparecchio dalla spina di
alimentazione di rete come pure staccare il cavo
di carica dal dispositivo di carica.
Utilizzare esclusivamente il caricabatteria origi-
nale per caricare la batteria dell'apparecchio.