User Manual
Come fare per... / Esempi applicativi
21
SSL 2+ Guida per l’utente
Esempio Ableton Live Lite impostato su
256 campioni
Frequenza di campionamento
Che cosa si intende con frequenza di campionamento?
Tutti i segnali musicali in ingresso e in uscita dall’interfaccia audio USB SSL 2 devono essere convertiti fra analogico e digitale.
La frequenza di campionamento è una misura di quante “istantanee” vengono fatte per costruire una “immagine” digitale di una
sorgente analogica catturata nel computer, o decostruire un’immagine digitale di una traccia audio da riprodurre con i monitor
o le cuffie.
La frequenza di campionamento più comune impostata di default sul tuo DAW è di 44,1 kHz, il che significa che il segnale
analogico viene campionato 44.100 volte al secondo. SSL 2 supporta tutte le principali frequenze di campionamento come
44,1 kHz, 48 kHz, 88,2 kHz, 96 kHz, 176,4 kHz e 192 kHz.
Devo modicare la frequenza di campionamento?
I pro e i contro di usare frequenze di campionamento più alte vanno oltre l’ambito di questa Guida per l’utente ma, in generale, le
frequenze di campionamento più comuni di 44,1 kHz e 48 kHz rimangono quelle che molti scelgono per produrre musica, per cui
è il punto migliore per iniziare.
Uno dei motivi per cui è bene considerare la possibilità di aumentare la frequenza di campionamento a cui si lavora (per es.
96 kHz) è che riduce la latenza complessiva introdotta dal sistema, il che potrebbe essere utile se si devono monitorare i plug-in
simulatori di amp per chitarra o numerosi strumenti virtuali attraverso il DAW. Tuttavia, l’inconveniente di una registrazione a
frequenze di campionamento più alte è che sono richiesti più dati per la registrazione su computer, per cui viene occupato molto
più spazio nel disco rigido dalla cartella File audio del tuo progetto.
Come si modica la frequenza di campionamento?
Questo viene fatto nel DAW. Alcuni DAW consentono di cambiare la frequenza di campionamento dopo la creazione di una
sessione; è il caso di Ableton Live Lite per esempio. Alcuni richiedono l’impostazione della frequenza di campionamento nel
momento in cui si crea la sessione, come Pro Tools | First.
Pannello di controllo USB SSL
(solo per Windows)
Se stai lavorando in Windows e hai installato il driver audio USB necessario per rendere operativa l’unità, avrai notato che, durante
l’installazione, viene fisicamente installato il Pannello di controllo USB SSL sul computer. Questo Pannello di controllo riporta dettagli
come a quale frequenza di campionamento e con quali dimensioni del buffer gira il tuo SSL 2. Ti ricordiamo che sia la frequenza
di campionamento che le dimensioni del buffer sono controllate dal DAW quando viene aperto.
Modalità provvisoria
<1311/>Un aspetto che si può comandare dal
Pannello di controllo USB SSL è la casella di spunta
per Modalità provvisoria nella scheda “Impostazioni del
buffer”. La modalità provvisoria di default è spuntata
ma è possibile togliere la spunta. Togliere la spunta
alla Modalità provvisoria riduce la latenza in uscita
complessiva del dispositivo, il che può essere utile se
si vuole raggiungere la latenza totale reale più bassa
possibile nella registrazione. Tuttavia, togliere la spunta
può determinare clic/pop audio imprevisti se il sistema
è sotto sforzo.