User Manual

13
SSL 2+ Guida per l’utente
Come fare per... / Esempi applicativi
Come fare per... / Esempi applicativi
Presentazione dei collegamenti
Il diagramma sottostante illustra dove si connettono i diversi elementi dello studio a SSL 2 pannello posteriore. SSL 2 Guida per
l’utente
Spiegazione del diagramma:
Microfono inserito in INPUT 1 (INGRESSO 1) tramite cavo XLR
Chitarra elettrica/basso inseriti in INPUT 2 (INGRESSO 2) tramite cavo jack TS (cavo strumenti standard)
Casse monitor inserite in OUTPUT 1/L (USCITA 1/L) e OUTPUT 2/R (USCITA 2/R) tramite cavi jack TRS (cavi bilanciati)
Un paio di cuffie connesse a PHONES A (CUFFIE A) e un altro paio di cuffie connesse a PHONES B (CUFFIE B)
Computer connesso alla porta USB 2.0 tipo “C” tramite uno dei cavi forniti in dotazione
Tastiera MIDI connessa al connettore MIDI IN tramite cavo midi DIN a 5 poli - per registrare informazioni MIDI nel computer
Modulo Batteria connesso al connettore MIDI OUT tramite cavo midi DIN a 5 poli - per inviare informazioni MIDI dal computer,
nel modulo batteria per attivare suoni sul modulo
Le uscite RCA non sono mostrate come connesse a niente in questo esempio, vedi Connessione di SSL 2+ a un mixer DJ per
maggiori informazioni su come utilizzare le uscite RCA.
COMPUTER
CUFFIE B
E. CHITARRA/BASSO
MICROFONO
MONITOR
INGRESSO
CUFFIE
TASTIERA MIDI MODULO BATTERIA
CUFFIE A