User Manual

Indice
SSL 2 Guida per l’utente
Indice
Introduzione a SSL 2 1
Presentazione generale 3
Che cosa è SSL 2? 3
Caratteristiche 3
Per iniziare 4
Disimballaggio 4
Alimentazione e cavi USB 4
Hub USB 4
Requisiti di sistema 4
Registrazione del SSL 2 5
Che cosa è il pacchetto di produzione SSL? 5
Avvio rapido / Installazione 6
Non si sente nulla? 7
Selezione di SSL 2 come dispositivo audio per il DAW 8
Configurazione Pro Tools | First 8
Configurazione Ableton Live Lite 8
Comandi pannello frontale 9
Canali di ingresso 9
Sezione di monitoraggio 10
Collegamenti sul pannello posteriore 11
Come fare per... / Esempi applicativi 12
Presentazione generale dei collegamenti 12
Connessione monitor e cuffie 13
Selezione degli ingressi e impostazione dei livelli 14
Microfoni dinamici 14
Microfoni a condensatore 14
Tastiere e altre sorgenti a livello di linea 15
Chitarre elettriche e bassi (sorgenti ad alta impedenza) 15
Monitoraggio degli ingressi 16
Quando utilizzare l’interruttore STEREO 16
Impostazione del DAW per la registrazione 17
Bassa latenza - Utilizzo del controllo Monitor Mix 17
Che cosa è la latenza in relazione alla registrazione del suono? 17
Come utilizzare il controllo Monitor Mix nella registrazione e nella riproduzione 17
Senti doppio? 18
Dimensioni del buffer nel DAW 18
Frequenza di campionamento 19
SSL USB Control Panel (Windows Only) 19
Modalità provvisoria 19
Speciche 20
Specifiche prestazioni audio 20
Audio digitale 21
Fisico 21
Risoluzione dei problemi, domande frequenti, importanti avvisi di sicurezza 22