User Manual
Presentazione del prodotto e funzioni
11
SSL 2 Guida per l’utente
Collegamenti sul pannello posteriore
1 - INGRESSI 1 & 2 : Prese di ingresso jack Combo XLR / 1/4"
È qui che vengono collegate le sorgenti di ingresso (microfoni, strumenti, tastiere) all’unità. Una volta connessi, gli ingressi si
controllano usando rispettivamente i comandi Canale 1 e Canale 2 sul pannello frontale. La presa jack combo XLR / 1/4" contiene
un jack XLR e un jack 1/4" in un unico connettore (la presa jack è il foro al centro). Se vuoi connettere un microfono, usa un cavo
XLR. Se vuoi connettere uno strumento direttamente (chitarra basso/chitarra) o una tastiera/un sintetizzatore, usa un cavo jack
(jack TS o TRS).
NB: le sorgenti a livello di linea (sintetizzatori, tastiere) possono essere connesse unicamente alla presa jack. Se
disponi di un dispositivo a livello di linea che emette il segnale su XLR, usa un XLR al cavo jack per effettuare la
connessione.
2 - USCITE LINEA BILANCIATE 1 & 2 : Prese di uscita jack TSR 1/4"
Queste uscite devono essere connesse ai monitor se si utilizzano monitor attivi o a un amp di alimentazione se si utilizzano monitor
passivi. Il livello in queste uscite è controllato dal comando blu grande sul pannello frontale con la scritta MONITOR LEVEL
(LIVELLO MONITOR). Per prestazioni ottimali, usare cavi jack TRS 1/4” per la connessione ai monitor.
3 - CUFFIE : Jack di uscita da 1/4"
Uscita cuffie, con controllo di livello indipendente dai comandi del pannello frontale e la scritta PHONES (CUFFIE).
4 - Porta USB 2.0 : Connettore tipo “C”
Connettilo a una porta USB sul computer usando uno dei due cavi forniti in dotazione all’interno della scatola.
5 - K : Slot di sicurezza Kensington
Lo slot K può essere utilizzato con un lucchetto Kensington per assicurare SSL 2.
1
2
3
4
5