Operation Manual
38
Pulizia della valvola di sicurezza
• Per pulire la valvola di sicurezza smontare il manico del coperchio seguendo le istruzioni
date nel paragrafo precedente.
• Svitare il dado (18) e separarlo dalla rondella (19) e dal cilindro di contenimento della
valvola (20).
• Pulire e asciugare tutte le parti. Si raccomanda di pulire sotto acqua tiepida corrente.
Una volta completata la pulizia, asciugare e rimontare le parti seguendo un ordine inverso
rispetto a quello di smontaggio.
• Non utilizzare la valvola di sicurezza se il pistone interno non si muove correttamente
anche dopo la pulizia. In questo caso, contattare il distributore per far pulire la valvola da
un professionista o farla sostituire.
(Fig. G)
NOTA:
Se non si è sicuri di aver compreso perfettamente le istruzioni di smontaggio e montaggio,
prima e dopo la pulizia della valvola di regolazione e di quella di sicurezza, non effettuare
queste operazioni. Piuttosto contattare un centro di assistenza tecnica autorizzato per ot-
tenere un servizio professionale.
COSA FARE QUANDO...
Tra coperchio e pentola fuoriesce vapore.
È possibile che:
• La pentola non sia stata chiusa correttamente. Verificare e chiudere nuovamente.
• La guarnizione in gomma sia sporca o usurata. Lavarla o sostituirla.
La valvola di regolazione della pressione non emette vapore.
È possibile che:
• La pentola non sia stata chiusa correttamente. Chiudere nuovamente la pentola.
• La valvola di regolazione della pressione sia sporca. Pulirla seguendo le istruzioni.
• Nella pentola non ci sia liquido a sufficienza. Verificare.
• La guarnizione in gomma sia fuori posto o usurata. Lavarla o sostituirla. Si raccomanda di
sostituire la guarnizione in gomma con cadenza annuale.
La valvola di regolazione emette troppo vapore.
È possibile che:
• La fonte di calore sia eccessiva. Ridurla.
• La valvola di regolazione della pressione sia sporca. Pulirla seguendo le istruzioni.
ITALIANO










