Operation Manual

37
MANUTENZIONE
Dopo ogni utilizzo, pulire la pentola in acqua calda con un detersivo non abrasivo.
Non lavare mai coperchio e guarnizione in gomma in lavastoviglie.
Non utilizzare pagliette o prodotti abrasivi che potrebbero rigare l’acciaio inossidabile.
Se rimangono macchie bianche causate da eccessi di calcare nell’acqua, pulirle con ace-
to.
Non riporre mai la pentola chiusa.
Si consiglia di lubrificare la guarnizione di chiusura con olio da cucina. Ripetere loperazione
ogni tanto.
MANUTENZIONE DELLE VALVOLE
Pulizia della valvola di regolazione
• Svitare le due viti (13) presenti sul bordo del coperchio con un utensile appropriato. No-
tare che in questa fase non è ancora possibile rimuovere il manico.
• Svitare il dado (14) con una chiave inglese e rimuoverlo insieme alla rondella (15) presen-
te sul condotto della valvola di regolazione. Spingere in avanti il pulsante del coperchio
(17) e separare il manico dal coperchio. Rimuovere la valvola di regolazione (8) e il relativo
condotto (16) dal manico.
• Pulire la valvola di regolazione (8) sotto acqua corrente per assicurarsi che il peso presen-
te all’interno della valvola si muova correttamente. Se la valvola è sporca, metterla in am-
mollo. Non utilizzare la valvola di regolazione se il peso presente all’interno non si muove.
In questo caso, contattare il distributore per far pulire la valvola da un professionista o farla
sostituire.
Pulire il condotto della valvola con un ago. Si raccomanda di pulire sotto acqua tiepida
con uno spazzolino morbido, oppure lasciando in ammollo. Soffiare nel condotto per con-
trollare il corretto passaggio dell’aria.
• Una volta completata la pulizia, asciugare e rimontare tutte le parti seguendo un ordine
inverso rispetto a quello di smontaggio. Assicurare il condotto della valvola di regolazione
(16) al manico, spingere il pulsante (17) in avanti e stringere entrambe le parti del coper-
chio. Avvitare delicatamente il dado (14) con la rondella (15) sulla vite del condotto (16) e
le viti di fissaggio del manico (13) all’apertura interna del coperchio. Non avvitare ancora
completamente le viti e il dado. Assicurare la valvola di regolazione (8) sulla parte superio-
re del manico. Adesso è possibile avvitare completamente entrambe le viti e il dado.
(Fig. F)
ITALIANO