Operation Manual

28
Spazzola per pavimenti (19)
Per pulire tappeti, moquette, pavimenti e pareti lastricate, si consiglia di utilizzare la spazzola per pavi-
menti (19).
Questa spazzola va aggiunta all’estremità della prolunga (16), pertanto è necessario collocare dapprima
l’accessorio raccordo spazzola per pavimenti (21). Per farlo, introdurlo nell’innesto della spazzola, premer-
lo e farlo ruotare in senso orario durante la pressione (Fig. 17). Per sganciare il raccordo della spazzola
per pavimenti (18), farlo ruotare verso sinistra di 180° e tirare verso l’esterno.
La spazzola per pavimenti (19) è dotata di un panno (20) che si applica per pulire superfici delicate,
quali tappezzeria, tappeti e legno.
Per applicare il panno (20) sulla spazzola, collocare la spazzola al centro del panno e premere sulle estre-
mità che fuoriescono dalle pinze, piegare un’estremità del panno e collocare l’angolo sotto la pinza (Fig.
18). Ripetere questa operazione per l’altra estremità del panno fino a quando questo non avvolge le
setole della spazzola per pavimenti.
Tracolla (21)
Questo modello è dotato di una tracolla, creata per offrire massima libertà di movimento durante l’uso
dell’apparecchio, in particolare per attività che richiedono l’uso di entrambe le mani.
Se si utilizza la pulitrice a vapore con la tracolla, cercare di non inclinare eccessivamente la pulitrice per
non far uscire acqua bollente insieme al vapore.
RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO DURANTE L’USO
Se, durante l’uso della pulitrice a vapore, l’erogazione di vapore si interrompe, ciò indica che il serbatoio
è vuoto.
Per riempirlo, procedere nel seguente modo:
Scollegare l’apparecchio della rete elettrica.
ATTENZIONE: non riempire mai il serbatoio dell’acqua se l’apparecchio è collegato alla rete elettrica.
Sollevare il coperchio del sistema Comfortsafety (6).
Verificare che la spia di riempimento del sistema “Comfortsafety non sia di colore rosso (7). In caso
contrario, tenere premuto il comando del vapore (2) fino a quando non esce vapore.
Aggiungere un bicchiere (23) di acqua.
Chiudere di nuovo il coperchio del sistema “Comfortsafety (6).
Collegare la pulitrice a vapore alla rete elettrica e attendere che la spia luminosa si spenga, a indicare
che l’apparecchio è pronto per l’uso.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica.
Attendere che la pulitrice a vapore si sia raffreddata prima di pulirla.
Premere il comando del vapore (2) per lasciar uscire tutto il vapore.
Sollevare il coperchio del sistema Comfortsafety (6).
Quando non viene più visualizzata la spia rossa di riempimento del sistema “Comfortsafety, rimuovere
l’acqua dal serbatoio. Per farlo, inclinare l’apparecchio.
Sciacquare il serbatoio per eliminare i residui di calcare accumulati. NON UTILIZZARE ACETO O ALTRE
SOSTANZE DECALCIFICANTI. Si consiglia di pulire il serbatoio dopo averlo utilizzato una quindicina di
volte.
Pulire gli accessori con acqua e sapone.
Non immergere MAI il corpo principale (1) in acqua.
Riporre la pulitrice a vapore in un luogo asciutto e fresco.