Operation Manual

27
ACCESSORI
Boccola conica (10)
Introdurre la boccola conica (10) nell’innesto (4) facendo coincidere i bordi della boccola conica con i fori
dell’innesto (4) e ruotarla verso destra in senso orario (Fig. 3).
Spazzola rotonda (8) e boccola inclinata (9)
Per collocare questi accessori, premere fino a quando non sono fissati nella boccola conica (10) sul tubo
flessibile (14) o sulle prolunghe (16) tramite il raccordo per accessori (17) (solo mod. LV1450) (Figg. 4, 5
e 6).
Si consiglia di utilizzare la spazzola rotonda per rimuovere lo sporco tra fughe di piastrelle o il grasso su
piani in vetroceramica.
Tubo flessibile (14)
Per raggiungere luoghi nascosti o lontani, utilizzare il tubo flessibile.
Collocare il tubo nell’apparecchio come spiegato nella sezione dedicata alla collocazione della boccola
conica (10).
È possibile aggiungere al tubo flessibile, dalla parte orizzontale, i seguenti accessori: spazzola rotonda (8),
boccola inclinata (9), boccola conica (10), accessorio per tessuti (11), accessorio lavavetri (13) e impugna-
tura (15) (Fig. 7).
Le prolunghe (16) vanno collegate direttamente all’impugnatura (15). Solo mod. LV1450.
Accessorio per pulire tappezzeria e tessuti (11)
Utilizzare questi accessori per pulire mobili, divani, tessuti, tappeti e così via.
Collocare l’accessorio sul tubo flessibile (14) o, per distanze maggiori, sulle prolunghe (16) tramite il rac-
cordo di accessori (17) (solo mod. LV1450) (Figg. 8 e 9).
Sull’accessorio per tessuti (11) si applica un apposito panno (12) per pulire superfici delicate, quali divani,
poltrone, tappeti e tende, per rimuovere gli odori dagli abiti e per eseguire la stiratura verticale (Fig. 10).
Il vapore ad alta temperatura consente di eliminare gli odori dagli abiti.
Accessorio lavavetri (13)
Utilizzare questo accessorio per pulire vetri, specchi e superfici in acciaio inossidabile.
Sull’accessorio per tessuti è possibile aggiungere l’accessorio per la pulizia di vetri e specchi (13). Per
farlo, inserire le flange dell’accessorio lavavetri nei ganci dell’accessorio per la pulizia di tessuti e preme-
re fino a quando la flangia centrale non si chiude e si sente un clic (Fig. 11).
Collocare questo accessorio sul tubo flessibile (14) o, per distanze maggiori, sulle prolunghe (16) tramite
il raccordo di accessori (17) (solo mod. LV1450) (Figg. 12 e 13).
SOLO MOD. LV1450
Impugnatura (15)
Utilizzare questo accessorio come elemento di raccordo tra il tubo flessibile (14) e le prolunghe (16) se si
puliscono superfici che si trovano a distanza maggiore (pavimenti, tappeti, moquette, vetri, materassi e
così via).
Per fissare questo accessorio al tubo flessibile (14), far coincidere le flange della pistola con i fori dell’in-
gresso del tubo (14) e farlo ruotare verso destra fino a incastrarlo (Fig. 14).
Prolunghe (16)
Per disinfettare o pulire zone più lontane è possibile utilizzare le prolunghe (16) e il raccordo di accesso-
ri (17). Ecogenic Pro 15 dispone di tre prolunghe, che consentono di adattare il raggio di azione del
prodotto alla distanza alla quale si trova la zona da pulire.
Le prolunghe (16) si inseriscono sull’impugnatura (15). Introdurre quest’ultima nella prolunga fino a
quando la flangia non risulta inserita nell’alloggiamento della prolunga e si sente un clic (Fig. 15). Per
rimuovere una prolunga, premere sul pulsante di sgancio della stessa e tirare verso l’esterno (Fig. 16).
È possibile applicare il raccordo di accessori (17) all’estremità della prolunga (16) e collocarvi sopra la
boccola (8, 9, 10, 11, 12 o 13) che serve, scelta in base alla superficie da pulire.