User manual
Cosa fare se...
Problema Causa possibile Soluzione
L'apparecchiatura non fun-
ziona.
L'apparecchio è spento. Accendere l’apparecchiatura.
La spina non è inserita cor-
rettamente nella presa di ali-
mentazione.
Inserire correttamente la spi-
na nella presa di alimentazio-
ne.
Assenza di tensione nella
presa di alimentazione.
Collegare alla presa di ali-
mentazione un altro apparec-
chio elettrico. Rivolgersi ad
un elettricista qualificato.
L'apparecchiatura è rumoro-
sa.
L'apparecchio non è appog-
giato in modo corretto.
Controllare se l'apparecchia-
tura è appoggiata in modo
stabile.
L'allarme acustico o visivo è
attivo.
Il mobiletto è stato acceso di
recente.
Fare riferimento alla sezione
"Allarme porta aperta" o "Al-
larme di alta temperatura".
La temperatura all'interno del
forno è troppo alta.
Fare riferimento alla sezione
"Allarme porta aperta" o "Al-
larme di alta temperatura".
La spia dell'alimentazione
lampeggia.
Si è verificato un errore du-
rante la misurazione della
temperatura.
Contattare un elettricista
qualificato o il Centro di Assi-
stenza autorizzato più vicino.
L'apparecchio non funziona
correttamente.
Contattare un elettricista
qualificato o il Centro di Assi-
stenza autorizzato più vicino.
La temperatura all'interno del
forno è troppo alta.
Contattare un elettricista
qualificato o il Centro di Assi-
stenza autorizzato più vicino.
Il compressore rimane sem-
pre in funzione.
La temperatura impostata
non è corretta.
Fare riferimento al capitolo
"Uso dell'apparecchiatura".
Sono stati introdotti insieme
molti alimenti da surgelare.
Attendere alcune ore e ricon-
trollare la temperatura.
La temperatura ambiente è
troppo alta
Fare riferimento al grafico
della classe climatica sulla
targhetta dei dati.
Gli alimenti introdotti nell'ap-
parecchiatura erano troppo
caldi.
Lasciar raffreddare gli alimen-
ti a temperatura ambiente
prima di introdurli.
la porta non è chiusa corret-
tamente.
Consultare la sezione "Chiu-
sura della porta".
22