User manual
Installazione
34
Avvitare accuratamente il portagomma 3 al
raccordo gas (1) (filetto ½” ISO 228-1)
dell’apparecchio interponendo la
guarnizione (2). A seconda del diametro
del tubo gas utilizzato è possibile avvitare
anche il portagomma (4) al portagomma
(3). Dopo aver serrato il o i portagomma
calzare il tubo gas (6) sul portagomma e
fissarlo con la fascetta (5) conforme alla
norma vigente.
Allacciamento con tubo flessibile in
acciaio
Eseguire il collegamento alla rete del gas
utilizzando un tubo flessibile in acciaio a
parete continua conforme alle
caratteristiche indicate dalla norma vigente.
Avvitare accuratamente il raccordo (3) al
raccordo gas 1 dell’apparecchio
interponendo sempre la guarnizione (2) in
dotazione.
Allacciamento con tubo flessibile in
acciaio con attacco a baionetta
Eseguire il collegamento alla rete del gas
utilizzando un tubo flessibile in acciaio con
attacco a baionetta conforme a B.S. 669.
Applicare del materiale isolante sul filetto
del tubo gas (4) ed avvitarvi l’adattatore
(3). Avvitare il blocco al raccordo mobile
(1) dell’apparecchio interponendo sempre
la guarnizione (2) in dotazione.
Il collegamento con tubo in
gomma conforme alla norma
vigente può essere realizzato
solamente se il tubo è
ispezionabile per tutta la sua
lunghezza.
Il diametro interno del tubo deve
essere di 8 mm per il Gas Liquido e
13 mm per il Gas Metano e per il
Gas Città.