User manual
Pulizia e manutenzione
29
IT
Consigli per la pulizia del vano cottura
Per una buona conservazione del vano
cottura occorre pulirlo regolarmente dopo
averlo lasciato raffreddare.
Evitare di lasciar seccare all’interno del
vano cottura residui di cibo perché
potrebbero rovinare lo smalto.
Prima di ogni pulizia estrarre tutte le parti
rimovibili.
Per facilitare le operazioni di pulizia, si
consiglia di smontare:
• la porta
• i telai supporto griglie/teglie
• la guarnizione.
4.3 Smontaggio della porta
Per facilitare le operazioni di pulizia è
consigliabile rimuovere la porta e
posizionarla su un canovaccio.
Per rimuovere la porta, procedere come
segue:
1. Aprire completamente la porta e inserire
due pernetti nei fori delle cerniere
indicati in figura.
2. Afferrare la porta ai due lati con
entrambe le mani, sollevarla verso l’alto
formando un’angolo di circa 30° ed
estrarla.
3. Per rimontare la porta inserire le cerniere
nelle apposite fessure poste sulla
facciata del forno, assicurandosi che le
scanalature (A) si appoggino
completamente alle fessure. Abbassare
la porta verso il basso e una volta
posizionata rimuovere i pernetti dai fori
delle cerniere.
In caso di utilizzo di prodotti di
pulizia specifici, si consiglia di far
funzionare il forno alla massima
temperatura per circa 15/20
minuti, al fine di eliminare eventuali
residui.