User manual

PULIZIA E MANUTENZIONE - 2391477A170/A
i
incastrare i 4 perni nelle loro sedi sulla
porta, mediante una leggera pressione.
Porta forno ausiliario
1. Rimuovere il vetro interno tirandolo
delicatamente verso l’alto nella parte
posteriore seguendo il movimento indicato
dalle frecce (1).
2. Successivamente tirare il vetro verso l’alto
nella parte anteriore (2). In tal modo, i 4
perni fissati al vetro si sganciano dalle loro
sedi sulla porta.
3. Rimuovere il vetro intermedio sollevandolo
verso l’alto.
4. Dopo la pulizia, reinserire i vetri intermedi.
5. Riposizionare il vetro interno, fare
attenzione a centrare ed incastrare i 4 perni
nelle lori sedi sulla porta applicando una
leggera pressione.
Pulizia del vano cottura
Per una buona conservazione del vano cottura
occorre pulirlo regolarmente dopo averlo
lasciato raffreddare.
Evitare di lasciar seccare all’interno del vano
cottura residui di cibo perché potrebbero
rovinare lo smalto.
Prima di ogni pulizia estrarre tutte le parti
rimovibili.
Per facilitare le operazioni di pulizia, si consiglia
di smontare:
la porta;
i telai supporto griglie/teglie.
Asciugatura
La cottura delle pietanze genera umidità
all’interno del vano cottura. Questo è un
fenomeno del tutto normale che non
compromette il corretto funzionamento
dell’apparecchio.
Alla fine di ogni cottura:
1. lasciar raffreddare l’apparecchio;
2. rimuovere lo sporco dal vano cottura;
3. asciugare il vano cottura con un panno
morbido;
4. lasciare la porta aperta il tempo necessario
affinché il vano cottura si asciughi
completamente.
Rimozione dei telai supporto griglie/teglie
La rimozione dei telai supporto griglie/teglie
permette un’ulteriore facilità di pulizia delle parti
laterali.
22
22
11
11
22
22
11
11
In caso di utilizzo di prodotti di pulizia
specifici, si consiglia di far funzionare
l’apparecchio alla massima
temperatura per circa 15/20 minuti, al
fine di eliminare eventuali residui.