User manual
16 - USO 91477A170/A
Apertura e chiusura porta forno
multifunzione
I forni multifunzione sono dotati di una porta con
apertura a “bandiera”. Per aprirle, tirare la
maniglia della porta verso se stessi. Per
richiuderle, spingere le porte fino a sentire un
“click” meccanico.
Accensione del forno
Per accendere il forno:
1. Selezionare la funzione di cottura tramite la
manopola funzioni.
2. Selezionare la temperatura tramite la
manopola temperatura.
Elenco delle funzioni di cottura tradizionali
STATICO
BASE TERMO-VENTILATA
GRILL
SCONGELAMENTO RAPIDO
VENTILATO
TERMO-VENTILATO
GRILL VENTILATO
ECO
Assicurarsi che il programmatore
digitale mostri il simbolo durata cottura
, in caso contrario non sarà
possibile accendere il forno. Premere il
tasto per resettare l’orologio
programmatore.
Su alcuni modelli non tutti le funzioni
sono presenti.
Cottura tradizionale adatta alla
preparazione di una pietanza per
volta. Ideale per cuocere arrosti, carni
grasse, pane, torte ripiene.
Consente di terminare velocemente la
cottura di cibi già cotti in superficie ma
non internamente. Ideale per le
quiches, adatto a qualsiasi tipo di
pietanza.
Consente di ottenere ottimi risultati di
grigliatura e di gratinatura. Utilizzato a
fine cottura conferisce una doratura
uniforme alle pietanze.
L’attivazione della sola ventola
consente lo scongelamento rapido di
qualsiasi tipo di cibo, grazie alla
distribuzione uniforme di aria a
temperatura ambiente all’interno del
vano cottura.
Cottura intensa ed omogenea. Ideale
per biscotti, torte e cotture su più livelli.
Il calore si distribuisce in modo rapido e
uniforme. Adatta per tutte le pietanze,
ideale per cuocere su più livelli senza
mescolare odori e sapori.
Consente la grigliatura ottimale anche
delle carni più spesse. Ideale per grossi
tagli di carne.
Questa funzione è particolarmente
indicata per la cottura su singolo
ripiano a bassi consumi energetici.
È consigliata per tutti i tipi di alimenti
tranne quelli che possono generare
molta umidità (ad esempio le verdure).
Per ottenere il massimo risparmio
energetico e ridurre i tempi, si
raccomanda di infornare gli alimenti
senza preriscaldare il vano cottura.
Nella funzione ECO evitare l’apertura
della porta durante la cottura.
Nella funzione ECO i tempi di cottura
(e di un eventuale preriscaldamento)
sono più lunghi e possono dipendere
dalla quantità degli alimenti inseriti nel
vano cottura.