User manual

Istruzioni per l’installatore
6
2 POSIZIONAMENTO NEL PIANO TOP
Il seguente intervento richiede un’opera muraria e/o di falegnameria e
deve essere pertanto eseguito da un tecnico competente.
L’installazione è realizzabile su materiali diversi, quali muratura,
metallo, legno di massello e legno rivestito di laminati plastici, purché
resistenti al calore (T 90°C).
PER L'INSTALLAZIONE DELL'APPARECCHIO NON USARE
SILICONE O ALTRI ISOLANTI MA SOLO LA GOMMA PANE IN
DOTAZIONE.
2.1 Fissaggio alla struttura di sostegno
Praticare un’apertura nel piano top del
mobile con le dimensioni indicate in
figura, tenendo dal bordo posteriore
una distanza minima di 50 mm.
Questo apparecchio può essere
accostato a pareti che superino in
altezza il piano di lavoro, purché venga
mantenuta la distanza di 145 mm
rappresentata in figura, per evitare
danneggiamenti dovuti a
surriscaldamento.
Assicurarsi che dai fuochi dei fornelli ad una eventuale mensola posta
in alto sulla verticale di essi vi sia una distanza minima di 750 mm.
Posizionare accuratamente la guarnizione isolante in dotazione sul
perimetro esterno del foro praticato nel piano top come indicato nella
figura sottostante, cercando di farla aderire su tutta la sua superficie
con una leggera pressione delle mani. Riferirsi alle quote indicate in
figura, tenendo presente che i lati A devono essere radenti al foro.
Fissare il piano di cottura al mobile tramite le apposite staffette B in
dotazione.
Rifilare con cura il bordo C in eccedenza della guarnizione. Le quote
del seguente disegno sono riferite dal foro al lato interno della
guarnizione.