User manual
Table Of Contents
Istruzioni per l’utente
20
8.2 Pulizia dei componenti del piano di cottura
ATTENZIONE: evitare di lavare in lavastoviglie questi componenti.
Nell’uso normale del piano, le griglie e i cappellotti in acciaoo inox
assumono una normale brunitura a causa dell’elevata
temperatura. Pulire questi particolari utilizzando spugne abrasive
finissime o prodotti simili reperibili in commercio. Ripassare poi
con paste lucidanti specifiche per ridare splendore all’acciaio.
Tramite il tecnico autorizzato di zona sono reperibili prodotti di
tipo professionale per la pulizia e la cura degli elettrodomestici.
Le griglie, i cappellotti, le corone spartifiamma e i
bruciatori sono estraibili per facilitare la pulizia; lavarli in
acqua calda e detersivo non abrasivo avendo cura di
togliere ogni incrostazione e attendere che siano
perfettamente asciutti. Residui di umidità presenti
all’interno dei fori dei bruciatori potrebbero infatti
comprometterne il buon funzionamento.
8.2.1 Le candelette e i dispositivi di sicurezza
Per un buon funzionamento le candelette d’accensione e i dispositivi di
sicurezza devono essere sempre ben puliti.
Controllarli frequentemente e, se necessario, pulirli con uno straccio
umido.
8.2.2 Il coperchio
Nei modelli dotati di coperchio in vetro o in acciaio la pulizia si effettua
con acqua tiepida senza usare panni ruvidi o sostanze abrasive. Prima
di aprire il coperchio, asciugare eventuali liquidi che vi possono essere
caduti.
Il coperchio può andare in frantumi se viene surriscaldato:
accertarsi che i bruciatori siano spenti e già freddi prima di
chiuderlo.
Dopo le operazioni di pulizia occorre asciugare accuratamente
l'apparecchio in quanto colate di detergenti e acqua potrebbero
compromettere il corretto funzionamento dell' apparecchio e il suo
aspetto estetico.