User manual

34 - USO 91477A081/A
impostati.
Fase di preriscaldamento
La cottura è preceduta da una fase di
preriscaldamento che permette all’apparecchio
di raggiungere la temperatura di cottura più
velocemente.
Questa fase è segnalata dal progressivo
aumento del livello di raggiungimento
temperatura.
Al termine del preriscaldamento interviene un
segnale acustico ed un avviso sul display per
indicare che la pietanza da cuocere può essere
introdotta nel vano cottura.
Fase di cottura
1. Aprire la porta
2. Inserire la pietanza da cuocere nel vano
cottura.
3. Chiudere la porta.
4. Toccare il tasto AVVIA per iniziare la
cottura.
Questa fase è segnalata dal progressivo
aumento del livello di cottura.
Termine della cottura
Al termine della cottura sul display viene
visualizzata la dicitura “Funzione terminata” ed
interviene un breve segnale acustico
disattivabile tramite il tocco su un punto qualsiasi
del display o tramite l’apertura della porta.
Toccare il tasto HOME per uscire
dalla funzione.
Scarico del serbatoio
1. Porsi di lato all’apparecchio e aprire la
porta di qualche centimetro per alcuni
secondi per far uscire il vapore in eccesso.
2. Aprire completamente la porta ed estrarre
la pietanza dal vano cottura con molta
cautela.
3. Appoggiare una caraffa o un contenitore
sulla porta aperta.
4. Estrarre la lancia di carico dalla propria
sede.
Ad ogni apertura della porta, la
funzione in corso si arresta per poi
riprendere automaticamente alla
chiusura della porta.
Se non diversamente indicato nella
ricetta, si consiglia di non infornare la
pietanza durante la fase di
raggiungimento temperatura.
È possibile saltare la fase di
preriscaldamento toccando il tasto
relativo .
Prima di effettuare lo scarico del
serbatoio attendere che il forno si
raffreddi lasciando la porta aperta. Per
essere certi che anche l’acqua rimasta
nel serbatoio non sia troppo calda
attendere almeno 40 minuti.
Si consiglia di effettuare lo scarico al
termine di ogni cottura, per evitare che
permanga un residuo di acqua non
utilizzata all’interno del serbatoio.
Dopo un lungo periodo di inattività si
consiglia di eseguire un ciclo di carico
e scarico serbatoio per risciacquare il
circuito del vapore.