User manual

32 - USO 91477A081/A
MICROONDE GRILL
MICROONDE + BASE TERMO-VENTILATO
Cottura a vapore
1. Nel “menù principale” toccare il tasto
COTTURA .
2. Toccare il tasto MENÙ COTTURE A
VAPORE .
3. Selezionare la funzione VAPORE
per entrare nella schermata di cottura
relativa.
4. Toccare il tasto TEMPERATURA o il
relativo valore.
5. Scorrere i valori fino a selezionare la
temperatura di cottura desiderata.
6. Toccare il tasto CONFERMA
(posizionato nell’area inferiore a
destra) per confermare la temperatura di
cottura selezionata.
7. Toccare il tasto DURATA COTTURA o
il relativo valore.
8. Scorrere i valori fino a selezionare la durata
desiderata.
9. Toccare il tasto CONFERMA per
confermare la durata cottura selezionata.
10.Toccare il tasto AVVIA (posizionato
nell’area inferiore a destra) per iniziare
la procedura di carico del serbatoio.
Carico del serbatoio
1. Riempire una caraffa o un contenitore con
un quantitativo di acqua sufficiente per la
durata della cottura.
2. Aprire la porta dell’apparecchio.
L'utilizzo del grill determina una perfetta
doratura della superficie dell'alimento.
L'azione delle microonde consente
invece di cucinare in tempi rapidi la
parte interna dei cibi.
Il calore intenso viene rafforzato dalle
microonde, che velocizzano la cottura
mantenendo le pietanze morbide e
succose.
Nel caso in cui sia appena stata
effettuata una funzione di cottura con
temperature superiori ai 100°C, è
necessario attendere il raffreddamento
del vano cottura per poter effettuare
una cottura a vapore.
La temperatura di cottura a vapore va
da un minimo di 30°C (90°F) ad un
massimo di 100°C (210°F).
I valori di minuti e secondi sono
selezionabili separatamente.
La durata della cottura a vapore va da
un minimo di 1 minuto fino ad un
massimo di 1 ora e 59 minuti.
Sotto la durata compare l’orario
previsto per la fine della cottura, in cui
sono già calcolati i minuti necessari per
il preriscaldamento.
Utilizzare acqua del rubinetto fresca
non troppo calcarea, acqua addolcita
o acqua minerale non gassata.
Non utilizzare acqua distillata, acqua
del rubinetto ad elevato contenuto di
cloruro (> 40 mg/l) o altri liquidi.