User manual
Uso
15
IT
Consigli per una sfoglia perfetta
• L’umidità, la marca di farina scelta e la
dimensione delle uova possono influire
sulla consistenza dell’impasto.
• L’impasto deve risultare sodo e ruvido al
tatto e malleabile. Non si deve
appiccicare alle dita, sbriciolare o
sgretolare.
• Pizzicare in un punto l’impasto per
verificarne la consistenza. Se l’impasto
rimane compatto e non si appiccica alle
dita, è corretto. In caso contrario,
aggiungere un po’ di farina. Per evitare
che l'impasto si sgretoli, aggiungere un
po’ di acqua.
• Dividere i fogli di pasta a metà o in più
parti prima di tagliarli nel formato
fettuccine, tagliolini o spaghetti perché
difficili da gestire se troppo lunghi.
• La pasta può essere cotta subito dopo
averla tagliata.
Consigli per la conservazione della
pasta
La pasta ottenuta può essere consumata
subito oppure essiccata o congelata per
essere utilizzata successivamente.
• Per essiccare la pasta disporla su un
canovaccio o su un vassoio in un singolo
strato per circa un’ora lasciandola
asciugare all’aria. La pasta essiccata è
conservabile in un contenitore ermetico.
• Per congelare la pasta, lasciarla
asciugare all'aria per circa un’ora,
cospargela di farina e avvolgerla a nido.
Riporla infine in un contenitore ermetico
in congelatore.