User manual

IT-5
IT
Descrizione / Uso
Frusta a filo in acciaio inox (13)
Utile per sbattere, mischiare, incorporare
aria, montare e rendere cremosi ingredienti
liquidi e semi liquidi come: burro, albumi,
panna ecc.
Ideale per la preparazione di creme, salse,
ecc.
Frusta con bordi flessibili* (14)
Frusta in acciaio inox con bordi flessibili in
silicone.
Utile per mescolare impasti e montare
pastelle morbide. I bordi removibili
garantiscono una consistenza uniforme per
tutta la fase di lavorazione.
Coperchio paraschizzi versatore* (10)
Utile per riparare dagli schizzi degli
ingredienti che potrebbero fuoriuscire dalla
ciotola e per agevolare l’aggiunta degli
ingredienti dall’imboccatura. Adatto solo
in combinazione con la ciotola in acciaio
inox*.
Gli utensili e accessori che
possono venire a contatto con
gli alimenti, sono costruiti con
materiali conformi a quanto
prescritto dalle leggi in vigore.
* Di serie su determinati modelli. Disponibile anche come
accessorio opzionale.
3 Uso
3.1 Uso inizio lavorazione
(Fig. A, B e C)
Appoggiare l’impastatrice su una
superficie piana, stabile e asciutta.
• Premere il pulsante di sblocco (4).
Tenere premuto il pulsante e sollevare la
testa (1) accompagnando il movimento
con la mano.
Inserire la ciotola (9) nell’alloggiamento
(8). Afferrare la maniglia della ciotola e
ruotare la ciotola (9) in senso orario fino
a bloccarla nell’alloggiamento.
Selezionare l’utensile da utilizzare in
funzione del tipo di lavorazione da
effettuare.
Attenzione
Non azionare l’utensile senza
aver prima inserito la ciotola.
Inserire l’utensile nell’attacco (5) inferiore
e premere verso l’alto. Mantenere
premuto l’utensile verso l’alto e ruotarlo in
senso antiorario finché il perno non risulta
perfettamente bloccato nell’apposita
sede (5).
Assicurarsi che l’utensile sia
saldamente bloccato nell’attacco
inferiore.
Introdurre gli ingredienti all’interno della
ciotola.
Tenere premuto il pulsante (4) ed
abbassare la testa (1) accompagnando
il movimento con la mano.
Eventualmente inserire il coperchio
paraschizzi* (10) rivolgendo l’apertura
verso l’esterno.