User manual
IT-4
Descrizione
2.2 Prima del primo utilizzo
Attenzione
Inserire la spina in una presa di
corrente conforme e dotata di
messa a terra.
• Non manomettere la messa a
terra.
• Non utilizzare un adattatore.
• Non utilizzare una prolunga.
• L’inosservanza di queste
avvertenze può provocare
la morte, un incendio o la
folgorazione.
• Disimballare con cura l’apparecchio e
rimuovere tutti i materiali di imballaggio
esterni e interni ed eventuali etichette e
adesivi.
• Pulire il corpo e la testa dell’apparecchio
con un panno umido.
• Rimuovere e lavare la ciotola e gli
utensili, e asciugare accuratamente (vedi
par. “Pulizia e manutenzione”).
Prima dell’utilizzo verificare che
tutti i componenti siano integri.
2.3 Descrizione accessori
(Fig. A e B)
Gancio impastatore in alluminio (11)
Utile per amalgamare, mescolare
lentamente e lavorare impasti lievitati.
Ideale per la preparazione di pane, pasta,
pizza, ecc.
Frusta piatta in alluminio (12)
Utile per amalgamare, mescolare
ingredienti sfusi.
Ideale per la preparazione di impasti per
torte dolci e salate, biscotti, glasse, ecc. e
altri preparati semi densi.
2 Descrizione
dell’apparecchio
(Fig. A e B)
1) Testa motore
2) Corpo
3) Selettore delle velocità
4) Pulsante di sblocco sollevamento/
abbassamento testa
5) Attacco inferiore per utensili in
dotazione
6) Attacco frontale per accessori opzionali
7) Protezione attacco frontale
8) Alloggiamento ciotola
9) Ciotola**
10) Coperchio paraschizzi versatore*
11) Gancio impastatore
12) Frusta piatta
13) Frusta a filo
14) Frusta con bordi flessibili*
15) Targhetta di identificazione
2.1 Targhetta di identificazione
(Fig. A)
La targhetta di identificazione (15) riporta
i dati tecnici, il numero di matricola e la
marcatura. La targhetta di identificazione
non deve mai essere rimossa.
* Di serie su determinati modelli. Disponibile anche come
accessorio opzionale.
** Design e materiale della ciotola possono cambiare a
seconda del modello di impastatrice