User manual
Uso
16
Diametro minimo della pentola
Assicurarsi che le pentole siano di un
diametro minimo pari a quello riportato
nella tabella seguente, per entrambe le
configurazioni.
Tenere in considerazione quanto segue:
• Non oltrepassare le linee verticali con le
pentole.
• Non coprire il pannello comandi.
• Non avvicinarsi ai bordi del vetro.
• Un’eventuale bistecchiera deve avere
dimensioni massime di 36 x 24 cm e, in
ogni caso, non dovrà essere più grande
delle zone serigrafate sul piano (vedi
“Tabella delle potenze massime
assorbite (espresse in Watt)”
Recipienti utilizzabili per la cottura ad
induzione
I recipienti utilizzati per la cottura ad
induzione devono essere di metallo, avere
proprietà magnetiche e un fondo di
dimensioni sufficienti.
Recipienti adatti:
• Recipienti di acciaio smaltato con fondo
spesso.
• Recipienti in ghisa con fondo smaltato.
• Recipienti in acciaio inox multistrato,
acciaio ferritico inossidabile ed alluminio
con fondo speciale.
Recipienti non adatti:
• Recipienti in rame, acciaio inox,
alluminio, vetro refrattario, legno,
ceramica e terracotta.
Per verificare che la pentola sia adatta è
sufficiente avvicinare una calamita al fondo:
se questa viene attratta la pentola è adatta
per la cottura ad induzione.
Se non si dispone di una calamita si può
mettere nel recipiente una piccola quantità
d’acqua, posarlo su una zona di cottura e
mettere in funzione la piastra.
Se sul display verrà visualizzato il simbolo
, significa che la pentola non è adatta.
Configurazione
Ø
minimo (cm)
Piastra singola 9 - 11
Multizone 21 - 23
Zona 1 9 - 11
Zona 2 7 - 9
Usare esclusivamente recipienti
con il fondo perfettamente piatto
adatti per le piastre ad induzione.
L’utilizzo di pentole col fondo
irregolare potrebbe
compromettere l’efficienza del
sistema di riscaldamento fino ad
impedire la rilevazione della
pentola sulla piastra.
Fare attenzione a non posizionare
le pentole sopra i comandi frontali
dell’apparecchio.