Sommario 1.1 1.2 1.6 1.7 Avvertenze generali di sicurezza Scopo dell’apparecchio Smaltimento Come leggere il manuale d’uso 2 Descrizione 2.1 Descrizione generale 2.2 Pannello comandi 3 Uso 3.1 3.2 3.3 3.4 Avvertenze Pulizia delle superfici Pulizia ordinaria settimanale Macchie di cibo o residui Cosa fare se... 5 Installazione 5.1 5.2 5.3 5.4 5.5 5.6 4 7 8 9 10 10 11 12 Avvertenze Operazioni preliminari Prima accensione Uso del piano 4 Pulizia e manutenzione 4.1 4.2 4.3 4.4 4.
Avvertenze 1 Avvertenze 1.1 Avvertenze generali di sicurezza Danni alle persone • Questo apparecchio e le sue parti accessibili diventano molto calde durante l’uso. • Non toccare gli elementi riscaldanti durante l’uso. • Proteggere le mani tramite guanti termici durante l’uso. • Non tentare mai di spegnere una fiamma/incendio con acqua: spegnere l’apparecchio e coprire la fiamma con un coperchio o con una coperta ignifuga.
• • • • • • • • il piano cottura. NON UTILIZZARE BOMBOLETTE SPRAY IN PROSSIMITÀ DI QUESTO APPARECCHIO MENTRE È IN FUNZIONE. Spegnere l’apparecchio dopo l’uso. NON MODIFICARE L’APPARECCHIO. Prima di ogni intervento sull’apparecchio (installazione, manutenzione, posizionamento o spostamento), munirsi sempre di dispositivi di protezione individuale. Prima di ogni intervento sull’apparecchio, disattivare l’alimentazione elettrica generale.
Avvertenze • • • • (carta, plastica o fogli di alluminio) durante la cottura. Appoggiare i recipienti direttamente sulla superficie in vetroceramica. Non posizionare pentole o padelle vuote sulle zone di cottura accese. Non utilizzare materiali ruvidi, abrasivi o raschietti metallici affilati. Sulle parti in acciaio o trattate superficialmente con finiture metalliche (ad es. anodizzazioni, nichelature, cromature) non utilizzare prodotti per la pulizia contenenti cloro, ammoniaca o candeggina.
• Attivare il blocco tasti in presenza di bambini o animali domestici in grado di raggiungere il piano cottura. • Dopo l’uso, spegnere le zone di cottura che rimangono molto calde per un certo periodo di tempo dopo lo spegnimento. Non toccare le superfici del piano cottura. • Dopo l’uso, spegnere le piastre. Mai fare affidamento solamente sul rivelatore presenza pentole. • Prestare la massima attenzione ai bambini perché difficilmente possono vedere l’indicazione di calore residuo.
Avvertenze 1.4 Targhetta di identificazione La targhetta di identificazione riporta i dati tecnici, il numero di matricola e la marcatura. La targhetta di identificazione non deve mai essere rimossa. 1.5 Questo manuale d’uso Questo manuale d’uso costituisce parte integrante dell’apparecchio e deve essere conservato integro e a portata di mano dell’utente per tutto il ciclo di vita dell’apparecchio. • Prima di usare l’apparecchio leggere attentamente questo manuale d’uso. 1.
Avvertenze IT 1.7 Come leggere il manuale d’uso Questo manuale d’uso utilizza le seguenti convenzioni di lettura: Avvertenze Informazioni generali su questo manuale d’uso, di sicurezza e per lo smaltimento finale. Descrizione Descrizione dell’apparecchio e degli accessori. Uso Informazioni sull’uso dell’apparecchio e degli accessori, consigli di cottura. Pulizia e manutenzione Informazioni per la corretta pulizia e manutenzione dell’apparecchio.
Descrizione 2 Descrizione 2.1 Descrizione generale 60 cm 70 cm Zone Dimensioni (H x L) (mm) Diametro minimo pentola (mm) Potenza max assorbita Potenza assorbita in (W)* funzione Booster (W)* 1 150 x 150 90 1200 1600 2 210 x 210 130 1500 2000 * le potenze sono indicative e possono variare a seconda del recipiente utilizzato o dalle impostazioni selezionate.
Descrizione IT 2.2 Pannello comandi 1 Area impostazione zone di cottura 2 Tasto incremento valore 3 Tasto decremento valore 4 Tasto funzione blocco comandi 5 Pulsante On/Off Vantaggi della cottura ad induzione Il piano è dotato di un generatore ad induzione per ogni zona di cottura. Ogni generatore sotto la superficie di cottura in vetroceramica origina un campo elettromagnetico che induce una corrente termica sulla base della pentola.
Uso 3 Uso 3.1 Avvertenze Temperatura elevata Pericolo di ustioni • Proteggere le mani tramite guanti termici durante l’uso. • Non toccare o pulire la superficie del piano cottura durante il funzionamento o quando le lampade spia di residuo calore sono accese. • Non mettere pentole o padelle vuote sulle zone di cottura accese. • Non permettere ai bambini inferiori di 8 anni di avvicinarsi all’apparecchio durante il funzionamento.
3.2 Operazioni preliminari 3.4 Uso del piano Al fine di rimuovere l’eventuale umidità accumulata durante le lavorazioni di fabbrica, per un corretto funzionamento dei circuiti elettronici e della tastiera comandi: 1. Rimuovere le pellicole protettive dalle superfici esterne dell’apparecchio e dagli accessori. 2. Rimuovere eventuali etichette (ad eccezione della targhetta con i dati tecnici). 3.
Uso Recipienti non adatti: • Recipienti in rame, acciaio inox, alluminio, vetro refrattario, legno, ceramica e terracotta. Per verificare che la pentola sia adatta è sufficiente avvicinare una calamita al fondo: se questa viene attratta la pentola è adatta per la cottura ad induzione. Se non si dispone di una calamita si può mettere nel recipiente una piccola quantità d’acqua, posarlo su una zona di cottura e mettere in funzione la piastra.
• Assicurarsi che la pentola a pressione contenga sufficiente liquido, perché il surriscaldamento provocato dalla sua mancanza potrebbe danneggiare la pentola e la zona di cottura. • Se possibile coprire sempre le pentole con un coperchio adatto. • Scegliere la pentola adatta alla quantità di cibo da cuocere. Una pentola grande ma semi vuota comporta un dispendio d'energia.
Uso Livelli di potenza Funzione Booster La potenza della zona di cottura può essere regolata su vari livelli. Nella tabella trovate le indicazioni relative ai diversi tipi di cottura.
Uso visualizzerà il simbolo , mentre i display delle zone adiacenti mostreranno . Se è stata selezionata una delle zone anteriori, le cifre del conteggio a rovescia compariranno nei display delle zone posteriori e vice versa. 4. Agire sui tasti e per selezionare i minuti (una pressione continua comporta un avanzamento veloce). 5. Premere un qualsiasi tasto di selezione zone cottura o attendere 10 secondi per avviare il timer.
Uso Tabella di guida alla cottura Nella seguente tabella sono riportati i valori di potenza che posso essere impostati e in corrispondenza di ognuno è indicato il tipo di cibo da preparare. I valori possono variare a seconda della quantità del cibo e del gusto del consumatore. Livello di potenza 1-2 3-4 5-7 8-9 P Adatto per: Riscaldare vivande, mantenere in ebollizione piccole quantità d'acqua, sbattere salse di tuorlo d'uovo o burro.
Uso 2. Premere i tasti e IT • Per salvare il nuovo valore di potenza, premere insieme i tasti e ; l’apparecchio si spegnerà e sarà necessario accenderlo di nuovo per utilizzarlo con la nuova limitazione. • Per non salvare le modifiche è sufficiente non interagire col display per almeno 60 secondi. La procedura che segue consente di regolare la potenza massima da 2.8 a 1.0 kW (regime a basse potenze): 1. Seguire le stesse istruzioni illustrate in precedenza fino al punto 4. insieme.
Pulizia e manutenzione 4 Pulizia e manutenzione 4.1 Avvertenze Uso non corretto Rischio di danni alle superfici • Non utilizzare getti di vapore per pulire l’apparecchio. • Non rovesciare zucchero o miscele dolci sul piano durante la cottura. • Non appoggiare materiali o sostanza che potrebbero fondere (plastica o fogli di alluminio) durante la cottura. • Tenere sempre puliti e non appoggiare oggetti di alcun tipo sui tasti sensore.
Pulizia e manutenzione IT 4.5 Cosa fare se... Il piano cottura non funziona: • Controllare che il piano cottura sia collegato e che l’interruttore generale sia inserito. • Controllare che non si verifichino interruzioni di corrente. • Controllare che non sia scattato il fusibile. In questo caso sostituire il fusibile. • Controllare che non sia scattato l’interruttore magnetotermico dell’impianto domestico. In questo caso, riattivare l’interruttore.
Installazione 5 Installazione 5.1 Collegamento elettrico Tensione elettrica Pericolo di folgorazione • Far eseguire il collegamento elettrico a personale tecnico abilitato. • Munirsi di dispositivi di protezione individuale. • È obbligatorio il collegamento di terra secondo le modalità previste dalle norme di sicurezza dell'impianto elettrico. • Disattivare l’alimentazione elettrica generale • Non tirare mai il cavo per staccare la spina. • Utilizzare cavi resistenti alla temperatura di almeno 90 °C.
Installazione IT 5.3 Indicazioni di sicurezza Far passare il cavo di alimentazione nella parte posteriore del mobile. Fare attenzione che non venga a contatto con la parte inferiore del piano cottura o con un eventuale forno incassato sotto di esso. Fare attenzione se si collegano apparecchi elettrici addizionali. I cavi di allacciamento non devono venire a contatto con le zone di cottura calde. Collaudo A fine installazione, effettuare un breve collaudo.
Installazione 5.4 Intaglio del piano di lavoro Il seguente intervento richiede un’opera muraria e/o di falegnameria e deve essere pertanto eseguito da un tecnico competente. L’installazione è realizzabile su materiali diversi, quali muratura, metallo, legno di massello e legno rivestito di laminati plastici, purché resistenti al calore (>90°C). Praticare un’apertura nel piano di lavoro del mobile con le dimensioni indicate.
Installazione IT Dimensioni incasso (modello di incasso a semifilo) con apertura sul fondo e sul retro A min. 500 B min. 460 L 600 - 700 C min. 750 X 560 D 30 ÷ 50 E min. 50 Y 482 5.5 Incasso Su vano incasso forno La distanza tra il piano cottura e i mobili da cucina o gli apparecchi da incasso deve essere tale da garantire una sufficiente ventilazione ed un sufficiente scarico dell'aria.
Installazione con apertura sul fondo con apertura sul retro La mancata installazione del doppio fondo di legno espone l’utente ad un possibile contatto accidentale con parti taglienti o calde. Ventilazione Di seguito vengono illustrati due casi di installazione adatta a una corretta ventilazione e un caso di installazione errata da evitare.
5.6 Staffe di fissaggio Sono disponibili due opzioni di fissaggio, a seconda della configurazione del mobile su cui l’apparecchio viene incassato: 1 Tramite i fori laterali. 2 Tramite i fori anteriori e posteriori. Per fissare il piano: 1. Svitare le viti nei fori evidenziati nelle figure seguenti, in base all’opzione di fissaggio scelta. 2. Avvitare le staffe di fissaggio (A) nei fori evidenziati con le viti rimosse in precedenza, per fissare correttamente il piano cottura alla struttura.