Sommario 1.1 1.2 1.6 1.7 42 Avvertenze generali di sicurezza Scopo dell’apparecchio Smaltimento Come leggere il manuale d’uso 2 Descrizione 48 2.1 Descrizione generale 2.2 Pannello comandi 48 49 3 Uso 3.1 3.2 3.3 3.4 3.5 3.6 3.7 3.8 51 Avvertenze Operazioni preliminari Uso del piano cottura Funzioni accessorie Funzioni speciali Menù impostazioni Menù utente Codici errore 4 Pulizia e manutenzione 4.1 4.2 4.3 4.4 4.
Avvertenze 1 Avvertenze 1.1 Avvertenze generali di sicurezza Danni alle persone • Questo apparecchio e le sue parti accessibili diventano molto calde durante l’uso. • Non toccare gli elementi riscaldanti durante l’uso. • Proteggere le mani tramite guanti termici durante l’uso. • Non tentare mai di spegnere una fiamma/incendio con acqua: spegnere l’apparecchio e coprire la fiamma con un coperchio o con una coperta ignifuga.
• Non versare acqua direttamente sulle teglie molto calde. • Non utilizzare o conservare materiali infiammabili nelle vicinanze dell’apparecchio o direttamente sotto il piano cottura. • NON UTILIZZARE BOMBOLETTE SPRAY IN PROSSIMITÀ DI QUESTO APPARECCHIO MENTRE È IN FUNZIONE. • Spegnere l’apparecchio dopo l’uso. • NON MODIFICARE L’APPARECCHIO. • Prima di ogni intervento sull’apparecchio (installazione, manutenzione, posizionamento o spostamento), munirsi sempre di dispositivi di protezione individuale.
Avvertenze • Tutti i recipienti devono avere il fondo piatto e regolare. • In caso di tracimazione o traboccamento rimuovere il liquido in eccesso dal piano cottura. • Non rovesciare sul piano cottura sostanze acide come succo di limone o aceto. • Non rovesciare zucchero o miscele dolci sul piano durante la cottura. • Non appoggiare materiali o sostanze che potrebbero fondere o incendiarsi (carta, plastica o fogli di alluminio) durante la cottura.
Per questo apparecchio • In caso di incrinature, crepe o se la superficie di cottura in vetroceramica si dovesse rompere, spegnere immediatamente l’apparecchio. Disinserire l’alimentazione elettrica ed interpellare il servizio di assistenza tecnica. • Evitare che oggetti solidi e pesanti cadano rovinosamente sulla superficie di cottura. • Non utilizzare il piano cottura se nell’eventuale forno installato sotto di esso è in corso il processo di pirolisi.
Avvertenze • Il presente apparecchio è conforme agli standard e alle direttive vigenti in materia di sicurezza e compatibilità elettromagnetica. Tuttavia, si raccomanda ai portatori di pacemaker di mantenere una distanza minima di 20-30 cm tra l'apparecchio in funzione e il pacemaker. Rivolgersi al produttore del pacemaker per maggiori dettagli. 1.2 Scopo dell’apparecchio • Questo apparecchio è destinato alla cottura di alimenti in ambiente domestico. Ogni altro uso è improprio.
Avvertenze Imballi di plastica Pericolo di soffocamento • Non lasciare incustodito l’imballaggio o parti di esso. • Non permettere ai bambini di giocare con i sacchetti di plastica dell’imballaggio. 1.7 Come leggere il manuale d’uso IT • Conferire l’apparecchio agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettrici ed elettronici, oppure riconsegnare l’apparecchio al rivenditore al momento dell’acquisto di una apparecchiatura equivalente, in ragione di uno ad uno.
Descrizione 2 Descrizione 2.
Descrizione IT Tabella delle potenze massime assorbite (espresse in Watt) Dimensioni H x L (mm) Livello 9 Booster Double Booster Zone 1/ 2: singole 180 x 218 2100 2500 3000 Zone 1/ 2: Multizone 360 x 218 1500 1850 - Zona 3 250 x 250 2300 3000 - Zona 4 210 x 210 2300 3000 - Zona 5 200 x 200 2300 3000 - Zona 6 160 x 160 1400 2100 - Le potenze sono indicative e possono variare a seconda del recipiente utilizzato o dei valori impostati 2.
Descrizione Vantaggi della cottura ad induzione L’apparecchio è dotato di un generatore ad induzione per ogni zona di cottura. Ogni generatore sotto la superficie di cottura in vetroceramica origina un campo elettromagnetico che induce una corrente termica sulla base della pentola. Nella zona di cottura ad induzione il calore non viene più trasmesso, ma creato direttamente all'interno del recipiente dalle correnti induttive.
Uso 3.1 Avvertenze Temperatura elevata Pericolo di ustioni • Proteggere le mani tramite guanti termici durante l’uso. • Non toccare o pulire la superficie del piano cottura durante il funzionamento o quando le lampade spia di residuo calore sono accese. • Non mettere pentole o padelle vuote sulle zone di cottura accese. • Non permettere ai bambini inferiori di 8 anni di avvicinarsi all’apparecchio durante il funzionamento.
Uso 3.2 Operazioni preliminari Elenco delle icone Al fine di rimuovere l’eventuale umidità accumulata durante le lavorazioni di fabbrica, per un corretto funzionamento dei circuiti elettronici e della tastiera comandi: 1. Rimuovere le pellicole protettive dalle superfici esterne dell’apparecchio e dagli accessori. 2. Rimuovere eventuali etichette (ad eccezione della targhetta con i dati tecnici). 3.3 Uso del piano cottura Tutti i comandi e i controlli dell’apparecchio sono riuniti sul pannello frontale.
Display delle zone cottura In quest’area sono riuniti i tasti per la selezione delle zone di cottura, le icone del timer sopra ognuna di esse e l'icona della funzione Warming. Display del timer Tenere in considerazione quanto segue: • Non oltrepassare i limiti delle zone serigrafati sul piano cottura. • Non coprire il pannello comandi. • Non avvicinarsi ai bordi del vetro.
Uso Per verificare che la pentola sia adatta è sufficiente avvicinare una calamita al fondo: se questa viene attratta la pentola è adatta per la cottura ad induzione. Se non si dispone di una calamita si può mettere nel recipiente una piccola quantità d’acqua, posarlo su una zona di cottura e mettere in funzione la piastra. Limitazione della durata di cottura Il piano cottura dispone di un dispositivo automatico che limita la durata d'esercizio.
Uso Se piano cottura e forno vengono utilizzati contemporaneamente, in determinate condizioni potrebbe essere superato il limite massimo di potenza utilizzabile dal proprio impianto elettrico. Accensione/spegnimento del piano Mantenere premuto il tasto On/Off per almeno 1 secondo per attivare il piano cottura. Tenerlo nuovamente premuto per almeno un secondo per disattivarlo. Il piano si disattiverà automaticamente entro alcuni secondi se non è stato selezionato alcun valore di potenza.
Uso • Il tasto corrispondente alla zona su cui si trova il recipiente si accende automaticamente e viene visualizzato . Le altre zone non possono essere attivate. Se il sistema di rilevamento automatico dei recipienti non è attivo, all'accensione dell'apparecchio il simbolo comparirà sul display di tutte le zone cottura. Per attivare le zone, selezionarle tramite il relativo display e scegliere il livello di potenza desiderato.
Uso valore Funzione Booster . Uso non corretto Pericolo di ustioni Per spegnere tutte le zone contemporaneamente mantenere premuto il tasto On/Off almeno 2 secondi. IT Il display della zona selezionata mostra il per • Non utilizzare le funzioni Booster e Double Booster per riscaldare grassi od oli, in quanto potrebbero incendiarsi. Tramite questa funzione è possibile utilizzare la massima potenza erogabile della zona di cottura, utile per portare a ebollizione grandi quantità di acqua.
Uso Il display della zona cottura utilizzata indica il valore pari a . Per disattivare la funzione Booster, selezionare un qualsiasi altro livello di potenza. È possibile attivare la funzione Booster in modo rapido. • Dopo aver acceso il piano e selezionato una zona di cottura, premere due volte l'ultimo segmento all'estrema destra della barra di scorrimento. La funzione Booster resta attiva al massimo per 5 minuti, trascorsi i quali il livello di potenza si abbassa automaticamente al livello 9.
Uso IT Per entrambe le zone di cottura sarà impostata la stessa potenza. È possibile attivare la funzione Multizone solamente tra le zone cottura 1 e 2. Esempio di posizionamento pentole NON corretto • Questa funzione gestisce automaticamente una equa ripartizione della potenza su entrambe le piastre coinvolte. • Quando è attiva la funzione Multizone, non è possibile attivare la funzione Double Booster sulle zone interessate.
Uso Tabella di guida alla cottura Nella seguente tabella sono riportati i valori di potenza che possono essere impostati e in corrispondenza di ognuno è indicato il tipo di cibo da preparare. I valori possono variare a seconda della quantità del cibo e del gusto del consumatore. Livello di potenza Adatto per: 1-2 Riscaldare vivande, mantenere in ebollizione piccole quantità d'acqua, sbattere salse di tuorlo d'uovo o burro.
Uso simbolo alternato al livello di potenza selezionato. • Terminato il tempo di riscaldamento, la zona di cottura torna al livello di potenza in precedenza selezionato. È possibile disattivare questa funzione selezionando un livello di potenza diverso o spegnendo la zona di cottura. Funzione Warming Con questa funzione è possibile mantenere in caldo le pietanze già cotte, oppure mantenere l’acqua in ebollizione. Per attivare la funzione Warming, dopo aver acceso il piano: 1.
Uso 7. Allo scadere del tempo, verrà emessa una serie di segnali acustici e il display del timer inizierà a lampeggiare. Premere il display del timer per disattivare il segnale acustico. L’utilizzo del timer autonomo non interrompe il funzionamento delle zone di cottura, ma serve soltanto per avvisare l’utente che i minuti impostati sono trascorsi. Cottura temporizzata • Questa funzione consente di programmare lo spegnimento automatico di ogni singola zona di cottura al termine di un periodo di tempo.
Uso Questa funzione permette di ripristinare alcune operazioni avviate, in seguito ad uno spegnimento involontario. In caso di spegnimento involontario, eseguire le seguenti operazioni entro 6 secondi: 1. Accendere l’apparecchio. • L'icona comincia a lampeggiare. 2. Quindi premere immediatamente il segmento della barra di scorrimento che si trova direttamente sotto l'icona per ripristinare le funzioni attive in precedenza.
Uso Questa funzione ha una modalità automatica e una manuale: • La modalità automatica (predefinita) regola la velocità della ventola della cappa di aspirazione in base alla potenza totale dell'apparecchio (vedi “Menù utente” - opzione U8) • La modalità manuale consente di regolare la velocità della ventola di aspirazione premendo il tasto . 3.
Per disattivare la funzione Pausa: 1. Accedere al menù impostazioni. 2. Premere il segmento della barra di scorrimento sotto l'icona . Compare Per attivare la funzione Clean è necessario che almeno una zona di cottura sia attiva: 1. Accedere al menù impostazioni. 2. Premere il segmento della barra di scorrimento sotto l'icona il simbolo e l'apparecchio riprende l'attività precedente.
Uso 3.7 Menù utente Volume tasti Consente di regolare il volume dei suoni associati alla pressione dei tasti. 1. Accedere al menù impostazioni. 2. Premere il segmento della barra di scorrimento sotto l'icona . 3. Utilizzare la barra di scorrimento per selezionare il volume desiderato. Illuminazione display Permette di regolare la luminosità dei display. 1. Accedere al menù impostazioni. 2. Premere il segmento della barra di scorrimento sotto l'icona . 3.
4. I display delle zone cottura mostrano i seguenti simboli: Modelli con 4 zone di cottura: Premere il display del timer per abilitare le modifiche delle impostazioni relative alla potenza. Quindi premere la metà di sinistra della barra di scorrimento per diminuire la potenza e la metà di destra per aumentarla. Tenere premuto il tasto per raggiungere l'impostazione desiderata più velocemente.
Uso • Dopo aver selezionato un'opzione, premere il display anteriore sinistro per modificarla. A seconda dei gradi di regolazione di ogni opzione, la barra di scorrimento mostrerà solo i segmenti corrispondenti ai gradi selezionabili. Opzioni utente Tramite il menù impostazioni è anche possibile modificare le opzioni U2 e U4 (che corrispondono rispettivamente alle icone e ).
Uso Velocità ventola cappa Livello di Illuminazione Cotture Cotture Cotture impostazione cappa delicate medie intense Uscire dal menù utente Si può uscire dal menù utente in due modi: 1. Premere il tasto . Ogni modifica verrà scartata e il piano verrà spento. Oppure 0 off spento 2. Tenere premuto il tasto On/Off per almeno 2 secondi. Le modifiche verranno salvate e il piano verrà spento. 1 on spento 3.
Pulizia e manutenzione 4 Pulizia e manutenzione 4.1 Avvertenze Uso non corretto Rischio di danni alle superfici • Non utilizzare getti di vapore per pulire l’apparecchio. • Non rovesciare zucchero o miscele dolci sul piano durante la cottura. • Non appoggiare materiali o sostanza che potrebbero fondere (plastica o fogli di alluminio) durante la cottura. • Tenere sempre puliti e non appoggiare oggetti di alcun tipo sui tasti sensore.
Cambiamenti cromatici non influiscono sul funzionamento e la stabilità del vetro. Non si tratta infatti di modifiche del materiale del piano cottura, ma di semplici residui non rimossi che si sono quindi carbonizzati. Si possono formare superfici lucide dovute allo sfregamento dei fondi delle pentole, specialmente se di alluminio, e all'utilizzo di detergenti non appropriati. È difficile rimuoverle tramite l’utilizzo di comuni prodotti per la pulizia. Può rendersi necessario ripetere la pulizia più volte.
Installazione 5 Installazione 5.1 Collegamento elettrico Modelli da 80 cm con 4 zone cottura: • 220-240 V / 380-415 V 2N~ Tensione elettrica Pericolo di folgorazione • Far eseguire il collegamento elettrico a personale tecnico abilitato. • Munirsi di dispositivi di protezione individuale. • È obbligatorio il collegamento di terra secondo le modalità previste dalle norme di sicurezza dell'impianto elettrico. • Disattivare l’alimentazione elettrica generale • Non tirare mai il cavo per staccare la spina.
• 220-240 V 1N~ 5.2 Istruzioni per l’installatore Cavo pentapolare 5 x 4 mm² • Non piegare o intrappolare il cavo di collegamento alla rete elettrica. • L’apparecchio deve essere installato secondo gli schemi di installazione. • Nel caso in cui l’apparecchio non funzioni correttamente dopo aver effettuato tutte le verifiche, fare riferimento al Centro di Assistenza Autorizzato nella vostra zona.
Installazione 5.4 Limitazione della potenza Dimensioni totali (mm) L’apparecchio è regolato di fabbrica alla massima potenza erogabile: 7,4 kW. La potenza massima dell’apparecchio è regolabile attraverso il menù utente. 5.5 Intaglio del piano di lavoro Dimensioni piano a semi filo (mm) Il seguente intervento richiede un’opera muraria e/o di falegnameria e deve essere pertanto eseguito da un tecnico competente.
Dimensioni piano a filo (mm) Per questa tipologia di incasso è necessario aggiungere una fresatura da praticare ai bordi del foro qualora si desideri installare il piano cottura a filo del piano di lavoro. Dopo avere steso sulla superficie in vetro la guarnizione adesiva (A) e dopo aver posizionato e staffato il piano cottura, riempire i bordi con silicone isolante (B) e pulire l’eventuale eccesso.
Installazione con apertura sul retro con apertura sul fondo e sul retro Su vano neutro o cassetti Qualora si trovino altri mobili (pareti laterali, cassetti, ecc.), lavastoviglie o frigoriferi, sotto il piano cottura, deve essere installato un doppio fondo di legno ad una distanza minima di 20 mm dal lato inferiore del piano cottura, per evitare contatti accidentali. Il doppio fondo deve poter essere rimosso solo utilizzando appositi attrezzi.
IT Installazione Mollette di fissaggio Per garantire il fissaggio e una centratura ottimale, è necessario posizionare le mollette in dotazione: 1. Inserire le mollette e incastrarle orizzontalmente con una leggera pressione nell’apposito intaglio. 2. Ruotarle verso l’alto per incastrarle definitivamente.