User manual
Uso
24
7. Allo scadere del tempo, verrà emessa
una serie di segnali acustici e il display
del timer inizierà a lampeggiare.
Premere il display del timer per
disattivare il segnale acustico.
Cottura temporizzata
La cottura temporizzata può essere attivata
dopo l'accensione di una zona di cottura:
1. Selezionare un livello di potenza.
2. Seguire la stessa procedura utilizzata
per impostare un timer autonomo.
• Sopra al display della zona cottura
viene visualizzato il simbolo che
indica che la zona è temporizzata.
3. La cottura temporizzata partirà qualche
secondo dopo l’ultima selezione.
4. Allo scadere del tempo viene emessa
una serie di segnali acustici che possono
essere disattivati premendo l'area del
timer.
Modifica e disattivazione del timer
autonomo
1. Attivare il piano cottura con il tasto .
2. Premere il display del timer per resettare
il timer autonomo seguendo le relative
istruzioni (vedi “Timer autonomo”). Per
resettare il timer è sufficiente impostare
entrambe le cifre su zero.
Modifica e disattivazione della cottura
temporizzata
1. Attivare il piano cottura con il tasto .
2. Selezionare la zona di cottura
temporizzata da modificare.
3. Premere il display del timer per resettare
il conto alla rovescia seguendo le
relative istruzioni (vedi “Timer
autonomo”). Per resettare il timer è
sufficiente impostare entrambe le cifre su
zero.
L’utilizzo del timer autonomo non
interrompe il funzionamento delle
zone di cottura, ma serve soltanto
per avvisare l’utente che i minuti
impostati sono trascorsi.
• Questa funzione consente di
programmare lo spegnimento
automatico di ogni singola zona
di cottura al termine di un
periodo di tempo.
• È possibile impostare un minimo
di 1 minuto e un massimo di 99
minuti.
• È possibile attivare la cottura
temporizzata su più zone
contemporaneamente.
Se si modifica un timer che è già
stato avviato, sarà necessario farlo
ripartire da capo.