User manual

Installazione
35
IT
Collaudo
A fine installazione, effettuare un breve
collaudo. In caso di mancato
funzionamento, dopo essersi accertati di
aver eseguito correttamente le istruzioni,
scollegare l’apparecchio dalla rete
elettrica ed interpellare l'Assistenza
Tecnica.
5.2 Istruzioni per l’installatore
Non piegare o intrappolare il cavo di
collegamento alla rete elettrica.
L’apparecchio deve essere installato
secondo gli schemi di installazione.
Nel caso in cui l’apparecchio non
funzioni correttamente dopo aver
effettuato tutte le verifiche, fare
riferimento al Centro di Assistenza
Autorizzato nella vostra zona.
Quando l’apparecchio è correttamente
installato, si prega di istruire l’utente sul
corretto metodo di funzionamento.
5.3 Avvertenze di sicurezza
Impiallacciature, collanti o rivestimenti
plastici sui mobili adiacenti devono essere
termoresistenti (>90°C), altrimenti
potrebbero deformarsi nel tempo.
La distanza minima da osservare tra le
cappe aspiranti e la superficie di cottura
deve corrispondere come minimo a quella
indicata nelle istruzioni di montaggio della
cappa aspirante.
Devono anche essere rispettate le distanze
minime dei ritagli del piano sul lato
posteriore come indicato nelle illustrazioni
di montaggio.
5.4 Limitazione della potenza
L’apparecchio è regolato di fabbrica alla
massima potenza erogabile: 7,4 kW.
5.5 Intaglio del piano di lavoro
Praticare un’apertura nel piano di lavoro
del mobile con le dimensioni indicate.
Sviluppo di calore durante il
funzionamento dell’apparecchio
Rischio di incendio
• Controllare che il materiale del mobile
sia resistente al calore.
Controllare che il mobile disponga delle
aperture richieste.
• Non ostruire in nessun tipo di
installazione la griglia di ventilazione
posta anteriormente al prodotto.
La potenza massima
dell’apparecchio è regolabile
attraverso il menù utente.
Il seguente intervento richiede
un’opera muraria e/o di
falegnameria e deve essere
pertanto eseguito da un tecnico
competente. L’installazione è
realizzabile su materiali diversi,
quali muratura, metallo, legno di
massello e legno rivestito di
laminati plastici, purché resistenti al
calore (>90°C).