User manual
Pulizia e manutenzione
24
4 Pulizia e manutenzione
4.1 Avvertenze
4.2 Pulizia dell’apparecchio
Consigli per la pulizia del vano cottura
Per una buona conservazione del vano
cottura occorre pulirlo regolarmente dopo
averlo lasciato raffreddare.
Evitare di lasciar seccare all’interno del
vano cottura residui di cibo perché
potrebbero rovinare lo smalto.
Prima di ogni pulizia estrarre tutte le parti
rimovibili.
Per facilitare le operazioni di pulizia, si
consiglia di smontare:
• la porta
• i telai supporto griglie/teglie
• la guarnizione.
Pulizia della vaschetta di evaporazione e
del coperchio
Si raccomanda di pulire e asciugare bene
la vaschetta di evaporazione e il coperchio
forato al termine di ogni cottura Direct
Steam.
Si possono utilizzare prodotti per la pulizia
di uso comune; evitare prodotti troppo
aggressivi e/o acidi.
Il coperchio e la vaschetta possono essere
lavati in lavastoviglie.
Nel caso si dovessero formare
incrostazioni calcaree, utilizzare un
detergente anticalcare per superfici in
acciaio.
Uso non corretto
Rischio di danni alle superfici
• Non utilizzare getti di vapore per pulire
l’apparecchio.
• Sulle parti in acciaio o trattate
superficialmente con finiture metalliche
(ad es. anodizzazioni, nichelature,
cromature) non utilizzare prodotti per la
pulizia contenenti cloro, ammoniaca o
candeggina.
• Sulle parti in vetro non utilizzare
detergenti abrasivi o corrosivi (es.
prodotti in polvere, smacchiatori e
spugnette metalliche).
• Non utilizzare materiali ruvidi, abrasivi o
raschietti metallici affilati.
Si consiglia l’utilizzo di prodotti
per la pulizia distribuiti dal
costruttore.
In caso di utilizzo di prodotti di
pulizia specifici, si consiglia di far
funzionare l’apparecchio alla
massima temperatura per circa
15/20 minuti, al fine di eliminare
eventuali residui.