User manual
93
IT
Guasti, cosa fare?
ATTENZIONE! Qualsiasi tipo di riparazione
deve essere effettuato solo da personale
specializzato. Qualsiasi riparazione che non
venga eseguita da personale autorizzato
dalla casa produttrice potrebbe rivelarsi
pericolosa.
I seguenti guasti possono essere rimossi
dall'utente senza che sia necessario l'intervento
del Servizio Assistenza.
Il display è oscurato! Controllare se
- si è disattivata l'indicazione dell'ora (vedi
capitolo "Impostazioni base").
Premendo i tasti non si attiva nessuna
funzione! Controllare se
- si è attivato il blocco di messa in funzione
(vedi capitolo "Impostazioni base").
L'apparecchio non funziona! Controllare se
- la spina è correttamente inserita nella
presa,
- è attivo il circuito di alimentazione del
forno,
- lo sportello è chiuso bene (lo sportello
scatta quando si chiude),
- degli elementi estranei si trovano tra
sportello e frontale del vano interno.
Durante il funzionamento del forno si
sentono rumori strani! Controllare se
- vengono generate scintille all'interno del
forno a causa della presenza di elementi
estranei di metallo (vedi capitolo "Stoviglie
adatte");
- le stoviglie toccano le pareti del vano
cottura;
- nel vano cottura si trovano spiedini o
cucchiai.
Le pietanze non si riscaldano o si
riscaldano molto lentamente! Controllare
se
- si sono utilizzate inavvertitamente stoviglie
metalliche;
- il tempo di funzionamento e il livello di
potenza impostati sono corretti;
- il cibo sistemato nel vano cottura è in
quantità maggiore o è più freddo del solito.
Le pietanze sono diventate troppo calde, si
sono seccate o bruciate! Controllare se si
sono impostati un tempo di funzionamento e
un livello di potenza corretti.
Al termine del procedimento di cottura si
sente un rumore! Non si tratta di un guasto.
Al termine di una modalità di funzionamento
la ventola di raffreddamento rimane accesa
fino a quando la temperatura non è scesa a
sufficienza.
Il forno funziona ma non si accende la luce
interna! Se tutti i programmi funzionano
correttamente, significa che la lampadina si è
probabilmente bruciata. Si può continuare ad
utilizzare il forno.
Sostituzione della lampadina
Procedere come qui di seguito indicato per
sostituire la lampadina.
- Staccare l'apparecchio dall'alimentazione
elettrica. Togliere la spina dalla presa o
interrompere il circuito di alimentazione
dell'apparecchio.
- Svitare la copertura della luce (1).
- Rimuovere la lampada alogena (2).
Attenzione! La lampadina può essere
molto calda!
- Inserire una nuova lampada alogena da
12V/20W. Attenzione! Non toccare mai il
vetro della lampadina direttamente con
le dita perché la si potrebbe
danneggiare. Attenersi alle indicazioni del
produttore della lampadina.
- Avvitare il vetro di copertura della
lampadina (1).
- Riallacciare l'apparecchio all'alimentazione
di corrente.