User manual
89
IT
Tipi di recipienti utilizzabili
Funzione microonde
Nella funzione microonde è importante tenere
presente che le microonde vengono riflesse dalle
superfici metalliche. Vetro, porcellana, ceramica,
plastica e carta lasciano passare le microonde.
Per tale motivo, nel forno a microonde non si devono
utilizzare recipienti metallici o con parti metalliche.
Gli articoli da cucina in vetro e ceramica con
decorazioni o parti metalliche (ad esempio il
cristallo) non possono essere utilizzati.
I materiali ideali da utilizzare per la cottura in forno a
microonde sono vetro, porcellana o ceramica
refrattarie o plastica resistente al calore. Vetro o
porcellana molto sottili e fragili devono essere utilizzati
esclusivamente per brevi periodi di tempo (es.
riscaldamento):
Gli alimenti caldi trasmettono calore alla stoviglia che
può diventare molto calda. Usare sempre un guanto
da forno!
Come provare i recipienti che si desidera utilizzare
Inserire il recipiente che si desidera utilizzare nel forno
per 20 secondi alla massima potenza del microonde.
Trascorso questo periodo, se risulta freddo o appena
tiepido, è idoneo all’uso. Tuttavia, se si riscalda molto
o provoca un arco elettrico, non è idoneo per l’uso nel
microonde.
Funzioni Grill e Aria calda
Per la funzione grill, i recipienti devono essere
resistenti a una temperatura di almeno 300°C.
I piatti in plastica non sono idonei per l’uso con il grill.
Funzioni combinate
Nelle funzioni combinate, i recipienti utilizzati devono
essere idonei per l’uso in entrambe le funzioni
microonde e grill.
Contenitori e pellicole di alluminio
Gi alimenti precotti in contenitori di alluminio o avvolti
in pellicola di alluminio possono essere collocati nel
forno a microonde purché si rispettino le seguenti
condizioni:
Rispettare le indicazioni del produttore scritte sulla
confezione.
I contenitori di alluminio non devono essere alti più
di 3 cm e non devono venire a contatto con le
pareti della cavità (distanza minima 3 cm). Il
coperchio di alluminio deve essere asportato.
Collocare il contenitore di alluminio direttamente sul
piatto girevole. Se si utilizza la griglia, collocare il
contenitore su un piatto in ceramica. Non collocare
mai il contenitore direttamente sulla griglia!
Il tempo di cottura sarà più lungo, in quanto le
microonde penetrano nell’alimento soltanto
dall’alto. In caso di dubbio, si consiglia di utilizzare
solo piatti idonei per il microonde.
La pellicola di alluminio può essere utilizzata per
riflettere le microonde durante il processo di
scongelamento. Gli alimenti delicati, come ad
esempio il pollame o la carne trita, possono essere
protetti dal calore eccessivo coprendone le
rispettive estremità.
Importante: La pellicola d’alluminio non deve
venire a contatto con le pareti della cavità in
quanto può provocare arco elettrico.
Coperchi
Si consiglia di utilizzare coperchi in vetro o plastica o
pellicola trasparente in quanto:
1. Impediscono un’evaporazione eccessiva
(soprattutto per tempi di cottura molto lunghi);
2. I tempi di cottura sono più brevi;
3. L’alimento non si essicca;
4. L’aroma si conserva.
Il coperchio deve essere provvisto di fori o apertura in
modo che non si generi pressione. Anche i sacchetti di
plastica devono essere aperti. I biberon o i vasetti con
alimenti per bambini e contenitori analoghi possono
essere riscaldati esclusivamente senza tappo /
coperchio, in caso contrario potrebbero esplodere.