Sommario 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 1.7 Avvertenze generali di sicurezza Responsabilità del produttore Scopo dell’apparecchio Smaltimento Targhetta di identificazione Questo manuale d’uso Come leggere il manuale d’uso 2 Descrizione 2.1 2.2 2.3 2.4 Descrizione generale Pannello comandi Altre parti Accessori disponibili 3 Uso 3.1 3.2 3.3 3.4 3.
Avvertenze 1 Avvertenze 1.1 Avvertenze generali di sicurezza Danni alle persone • Questo apparecchio e le sue parti accessibili diventano molto calde durante l’uso. • Non toccare gli elementi riscaldanti durante l’uso. • Tenere lontani i bambini inferiori agli 8 anni se non continuamente sorvegliati. • I bambini non devono giocare con l’apparecchio. • Durante l’uso non appoggiare sull’apparecchio oggetti metallici come coltelli, forchette, cucchiai e coperchi. • Spegnere l’apparecchio dopo l’uso.
Per questo apparecchio 1.4 Smaltimento • Prima di sostituire la lampada, assicurarsi che l’apparecchio sia spento. • Non appoggiarsi o sedersi sulla porta aperta. • Controllare che non rimangano incastrati oggetti nelle porte. Questo apparecchio deve essere smaltito separatamente dagli altri rifiuti (direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE, 2003/108/CE).
Avvertenze Si precisa che per l’imballaggio dell’apparecchio vengono utilizzati materiali non inquinanti e riciclabili. • Conferire i materiali dell’imballaggio agli idonei centri di raccolta differenziata. Imballi di plastica Pericolo di soffocamento • Non lasciare incustodito l’imballaggio o parti di esso. • Non permettere che bambini giochino con i sacchetti di plastica dell’imballaggio. 1.
Descrizione IT 2 Descrizione 2.
Descrizione Modelli Multifunzione Modelli con Piastra Pizza 1 Pannello comandi 2 Lampada 3 Guarnizione 4 Porta 8 5 Ventola 6 Telai supporto griglie/teglia 7 Piastra pizza Ripiano del telaio
Descrizione IT 2.
Descrizione Modelli con Piastra Pizza 1 Manopola contaminuti 4 Manopola funzioni Permette di utilizzare il timer contaminuti o di eseguire una cottura manuale. Le diverse funzioni del forno sono adatte a varie modalità di cottura. Dopo aver selezionato la funzione desiderata, impostare la temperatura di cottura tramite la manopola temperatura. 2 Manopola temperatura Tramite questa manopola è possibile selezionare la temperatura di cottura.
Descrizione 2.4 Accessori disponibili IT Ventola di raffreddamento Su alcuni modelli non tutti gli accessori sono presenti. Griglia La ventola provvede a raffreddare il forno ed entra in funzione durante la cottura. Il funzionamento della ventola provoca un normale flusso d'aria che esce sopra la porta e che può continuare per un breve periodo anche dopo lo spegnimento dell’apparecchio.
Descrizione Teglia forno Griglia per teglia Utile per la raccolta dei grassi provenienti da alimenti appoggiati sulla griglia sovrastante. Da appoggiare sopra alla teglia forno, utile per la cottura di alimenti che possono sgocciolare. Teglia profonda Piastra pizza Utile per la raccolta dei grassi provenienti da alimenti appoggiati sulla griglia sovrastante e per la cottura di torte, pizze e dolci da forno. 12 Studiata appositamente per la cottura della pizza e derivati.
Descrizione IT Paletta pizza Utile per infornare comodamente la pizza sull’apposita piastra. Coperchio piastra pizza Da posizionare nell’alloggiamento sul fondo del forno al posto della piastra pizza quando quest’ultima non è utilizzata. Gli accessori del forno che possono venire a contatto con gli alimenti, sono costruiti con materiali conformi a quanto prescritto dalle leggi in vigore. Gli accessori originali in dotazione o opzionali possono essere richiesti presso i centri assistenza autorizzati.
Uso 3 Uso 3.1 Avvertenze Temperatura elevata all’interno del forno durante l’uso Pericolo di ustioni • Mantenere la porta chiusa durante la cottura. • Proteggere le mani tramite guanti termici durante la movimentazione di alimenti all’interno del forno. • Non toccare gli elementi riscaldanti all’interno del forno. • Non versare acqua direttamente sulle teglie molto calde. • Non permettere ai bambini di avvicinarsi al forno durante il funzionamento.
3.3 Uso degli accessori Griglia per teglia Griglie e teglie La griglia per teglia va inserita all’interno della teglia. In questo modo è possibile raccogliere il grasso separatamente dal cibo in cottura. Griglie e teglie devono essere inserite nelle guide laterali fino al punto di arresto. • I blocchi meccanici di sicurezza che impediscono l’estrazione accidentale della griglia devono essere rivolti verso il basso e verso la parte posteriore del forno.
Uso A forno freddo, rimuovere dal fondo il coperchio ed inserire la piastra pizza. Fare in modo che la piastra vengo inserita correttamente nell’alloggiamento predisposto. Per la cottura, utilizzare l’apposita funzione pizza . Paletta pizza (solo su alcuni modelli) Impugnare la paletta pizza sempre dal manico in legno ed infornare o sfornare il cibo.
Elenco delle funzioni Eco La combinazione tra il grill e la resistenza inferiore, è particolarmente indicata per la cottura su singolo ripiano, a bassi consumi energetici. Statico Il calore, provenendo contemporaneamente dall’alto e dal basso, rende questo sistema adatto per cucinare particolari tipi di cibo. La cottura tradizionale, denominata anche statica, è adatta per cucinare un solo piatto per volta.
Uso Suola Il calore proveniente solo dal basso consente di completare la cottura dei cibi che richiedono una maggior temperatura di base, senza conseguenze sulla loro rosolatura. Ideale per torte dolci o salate, crostate e pizze.
Consigli per la cottura di carni • I tempi di cottura, variano a seconda dello spessore, della qualità del cibo e dal gusto del consumatore. • Utilizzare un termometro per carni durante la cottura di arrosti, oppure semplicemente premere con un cucchiaio sull’arrosto. Se questo risulta sodo è pronto, diversamente deve essere cotto ancora per qualche minuto.
Uso Tabella indicativa delle cotture Temperatura Statico Statico Posizione guida dal basso 1 1 220 - 230 220 - 230 45 - 50 45 - 50 2 2 1,5 1 1,5 3 2-3 1,2 Turbo Turbo Grill ventilato Turbo Circolare Turbo Turbo Turbo 2 2 4 2 2 2 2 2 180 - 190 180 - 190 250 200 180 - 190 180 - 190 180 - 190 180 - 190 90 - 100 70 - 80 15 40 - 45 70 - 80 110 - 120 170 - 180 65 - 70 Braciole di maiale Costine Pancetta di maiale Filetto di maiale Filetto di manzo 1,5 1,5 0,7 1,5 1 Grill ventilato Grill ventilato Gril
Pulizia e manutenzione 4.1 Avvertenze Uso non corretto Rischio di danni alle superfici • Non utilizzare getti di vapore per pulire l’apparecchio. • Sulle parti in acciaio o trattate superficialmente con finiture metalliche (ad es. anodizzazioni, nichelature, cromature) non utilizzare prodotti per la pulizia contenenti cloro, ammoniaca o candeggina. • Sulle parti in vetro non utilizzare detergenti abrasivi o corrosivi (es. prodotti in polvere, smacchiatori e spugnette metalliche).
Pulizia e manutenzione 2. Afferrare la porta ai due lati con entrambe le mani, sollevarla verso l’alto formando un’angolo di circa 30° ed estrarla. 4.7 Smontaggio dei vetri interni Per facilitare le operazioni di pulizia, i vetri interni che compongono la porta possono essere smontati. 1. Rimuovere il vetro interno tirandolo delicatamente verso l’alto nella parte posteriore seguendo il movimento indicato dalle frecce (1). 2. Successivamente tirare il vetro verso l’alto nella parte anteriore (2).
5. Riposizionare il vetro interno. Fare attenzione a centrare ed incastrare i 4 perni nelle loro sedi sulla porta, mediante una leggera pressione. Si consiglia di far funzionare il forno alla massima temperatura per circa 15/20 minuti dopo aver utilizzato prodotti specifici, al fine di eliminare eventuali residui. Per facilitare le operazioni di pulizia, si consiglia di rimuovere la porta. Rimozione dei telai supporto griglie/ teglie 4.
Pulizia e manutenzione Solo sui modelli pizza: Pulizia della piastra pizza Rimuovere in successione il coperchio piastra pizza (1) e il fondo (2) su cui è posizionata. Il fondo deve essere sollevato verso l’alto di pochi millimetri e poi estratto verso l’esterno. La piastra pizza va lavata separatamente secondo i seguenti accorgimenti: La pietra deve essere pulita dopo ogni utilizzo. Non procedere ad un nuovo riscaldamento se questa risulta incrostata.
Pulizia e manutenzione Vapor Clean è un procedimento di pulizia assistita che facilita la rimozione della sporcizia. Grazie a questo procedimento è possibile pulire l’interno del forno con estrema facilità. I residui di sporco vengono ammorbiditi dal calore e dal vapore acqueo facilitando la loro successiva rimozione. Uso non corretto Rischio di danni alle superfici • Asportare dall’interno del forno residui consistenti di cibo o traboccamenti derivanti da cotture precedenti.
Pulizia e manutenzione 4.10 Manutenzione straordinaria Impostazione della Vapor Clean 1. Ruotare la manopola funzioni e la manopola temperatura sul simbolo . 2. Impostare una durata di cottura di 18 minuti tramite la manopola temporizzatore. 3. Al termine del ciclo di pulizia Vapor Clean il timer disattiva gli elementi riscaldanti del forno ed entra in funzione la suoneria.
Pulizia e manutenzione 4. Sfilare e rimuovere la lampada. IT Sostituzione della lampada di illuminazione interna Parti sotto tensione elettrica Pericolo di folgorazione • Disattivare l’alimentazione elettrica dell’apparecchio. 1. Rimuovere tutti gli accessori all’interno del vano cottura. 2. Rimuovere i telai di supporto griglie/ teglie. 3. Rimuovere il coperchio della lampada tramite un utensile (ad esempio un cacciavite). Fare attenzione a non graffiare lo smalto della parete del vano cottura.
Installazione 5 Installazione 5.1 Collegamento elettrico Tensione elettrica Pericolo di folgorazione • Far eseguire il collegamento elettrico a personale tecnico abilitato. • È obbligatorio il collegamento di terra secondo le modalità previste dalle norme di sicurezza dell'impianto elettrico. • Disattivare l’alimentazione elettrica generale. Informazioni generali Controllare che le caratteristiche della rete elettrica siano adatte ai dati riportati sulla targhetta.
Installazione Posizione del cavo di alimentazione IT 5.3 Posizionamento Apparecchio pesante Pericolo di ferite da schiacciamento • Posizionare l’apparecchio nel mobile con l’aiuto di una seconda persona. Pressione sulla porta aperta Rischio di danni all’apparecchio • Non usare la porta aperta come leva per posizionare l’apparecchio nel mobile. • Non esercitare pressioni eccessive sulla porta aperta.
Installazione Boccole di fissaggio 1. Togliere i tappi boccola inserite sulla facciata dell’apparecchio. 2. Posizionare l’apparecchio nell’incasso. 3. Fissare l’apparecchio al mobile con le viti. 4. Coprire le boccole con i tappi precedentemente rimossi.
Installazione IT Incasso sotto piani di lavoro (mm) Assicurarsi che la parte posteriore/inferiore del mobile disponga di un'apertura di circa 60 mm.
Installazione Incasso a colonna (mm) Assicurarsi che nella parte superiore/posteriore il mobile abbia una apertura di circa 35-40 mm di profondità.