Istruzioni per l’uso S4C092F Manual de instruções Manual de instrucciones Frigorifero Frigorífico Frigorífico
INDICE Informazioni di sicurezza Istruzioni di sicurezza Installazione Pannello di controllo Utilizzo quotidiano Consigli e suggerimenti utili 2 4 6 9 10 11 Pulizia e cura Risoluzione dei problemi Rumori Dati tecnici Informazioni per gli istituti di prova 14 15 20 20 20 ASSISTENZA CLIENTI E ASSISTENZA TECNICA Consigliamo di utilizzare sempre ricambi originali. Quando si contatta il nostro Centro di Assistenza Autorizzato, accertarsi di avere a disposizione i dati seguenti: Modello, Numero di serie.
• • • • Tenere lontani dall'apparecchiatura i bambini al di sotto dei 3 anni se non costantemente supervisionati. Non consentire ai bambini di giocare con l'apparecchiatura. I bambini non devono eseguire interventi di pulizia e manutenzione sull'apparecchiatura senza essere supervisionati. Tenere gli imballaggi lontano dai bambini e smaltirli in modo adeguato.
• • • • • Non nebulizzare acqua né utilizzare vapore per pulire l'apparecchiatura. Pulire l'apparecchiatura con un panno inumidito e morbido. Utilizzare solo detergenti neutri. Non usare prodotti abrasivi, spugnette abrasive, solventi od oggetti metallici. Quando l'apparecchiatura resta vuota per un lungo periodo di tempo, spegnerla, sbrinarla, pulirla, asciugarla e lasciare la porta aperta per evitare la formazione di muffa al suo interno.
AVVERTENZA! In fase di posizionamento dell'apparecchiatura, verificare che il cavo di alimentazione non sia intrappolato o danneggiato. AVVERTENZA! Non utilizzare prese multiple e prolunghe. • L'apparecchiatura deve disporre di una messa a terra. • Verificare che i parametri sulla targhetta siano compatibili con le indicazioni elettriche dell'alimentazione. • Utilizzare sempre una presa elettrica con contatto di protezione correttamente installata.
ad essere utilizzate in altre applicazioni e non sono adatte per l'illuminazione di ambienti domestici. Pulizia e cura AVVERTENZA! Vi è il rischio di ferirsi o danneggiare l'apparecchiatura. • Prima di eseguire qualunque intervento di manutenzione, spegnere l'apparecchiatura ed estrarre la spina dalla presa. • L'unità refrigerante di questa apparecchiatura contiene idrocarburi. L’unità deve essere ricaricata ed ispezionata esclusivamente da personale qualificato.
D3 D1 Dimensioni W1 90 D2 ° W3 A B H1 W2 Dimensioni complessive ¹ Spazio necessario durante l’uso ² H1 mm 873 W1 mm 548 D1 mm 549 ¹ l’altezza, la larghezza e la profondità dell’apparecchiatura senza l’impugnatura e i piedini Spazio necessario durante l’uso ² H2 (A+B) mm 916 W2 mm 548 D2 mm 551 A mm 880 B mm 36 ² l’altezza, la larghezza e la profondità dell’apparecchio, compresa la maniglia, più lo spazio necessario per la libera circolazione dell’aria di raffreddament
libera circolazione dell’aria di raffreddamento, più lo spazio necessario per consentire l’apertura della porta con l’angolazione minima che permette la rimozione di tutte le apparecchiature interne Luogo Per garantire la migliore funzionalità dell'apparecchiatura, non si dovrebbe installare l'apparecchio nelle vicinanze della fonte di calore (forno, stufe, termosifoni, fornelli o piani di cottura) o in un luogo con luce solare diretta.
PANNELLO DI CONTROLLO 1 2 2. Sfiorare il regolatore della temperatura fino a che non viene selezionata la temperatura richiesta. La temperatura impostata verrà raggiunta entro 24 ore. Dopo un'interruzione di corrente la temperatura impostata rimane in memoria. FastFreeze funzione 4 1. 2. 3. 4. 3 LED indicatore della temperatura FastFreeze indicatore FastFreeze tasto Regolatore di temperatura Tasto ON/OFF Accensione 1. Inserire la spina nella presa a muro. 2.
UTILIZZO QUOTIDIANO Posizionamento dei ripiani della porta Per facilitare l'introduzione di alimenti di diverse dimensioni, i ripiani della porta possono essere posizionati ad altezze differenti. 1. Tirare gradualmente il ripiano fino a che non si libera. 2. Riposizionare secondo necessità. Per garantire una corretta circolazione dell'aria, non spostare il ripiano di vetro posto sopra il cassetto delle verdure.
Conservare gli alimenti freschi distribuiti uniformemente in tutti gli scomparti o cassetti. La quantità massima di cibo che può essere congelata, senza l’aggiunta di altri alimenti freschi per 24 ore, è indicata sulla targhetta (un’etichetta situata all’interno dell’apparecchiatura). Al termine del processo di congelamento, l’apparecchiatura ritorna automaticamente alla precedente impostazione della temperatura (vedere la “Funzione FastFreeze”).
• Prima di congelare avvolgere e sigillare gli alimenti freschi in: foglio di alluminio, pellicola di plastica o sacchetti, contenitori ermetici con coperchio. • Per congelare e scongelare in modo più efficace, suddividere gli alimenti in piccole porzioni. • Si raccomanda di mettere etichette e date su tutti gli alimenti surgelati. Questo aiuterà a identificare gli alimenti e a sapere quando devono essere utilizzati prima del loro deterioramento.
Periodo di conservazione per scomparto congelatore Tipo di cibo Periodo di conser‐ vazione (mesi) Pane 3 Frutta (a eccezione degli agrumi) 6 - 12 Verdure 8 - 10 Avanzi senza carne 1-2 Latticini: Burro Formaggio a pasta molle (ad es. mozzarella) Formaggio a pasta dura (ad es. parmigiano, cheddar) 6-9 3-4 6 Frutti di mare: Pesci grassi (ad es. salmone, sgombro) Pesci magri (ad es.
• Carne (tutti i tipi): deve essere avvolta in appositi sacchetti e collocata sul ripiano di vetro, sopra il cassetto delle verdure. La carne può essere conservata al massimo per 1-2 giorni. • Frutta e verdura: pulire accuratamente (eliminare lo sporco) e riporre nell’apposito cassetto (cassetto per la verdura). • Si consiglia di non conservare in frigorifero i frutti esotici come banane, manghi, papaie, ecc.
Sbrinamento del congelatore ATTENZIONE! Per rimuovere la brina dall'evaporatore, non usare utensili metallici appuntiti che possano danneggiarlo. Non usare dispositivi meccanici o altri mezzi artificiali non raccomandati dal produttore allo scopo di accelerare il processo di sbrinamento. Circa 12 ore prima dello sbrinamento, impostare una temperatura più bassa per accumulare una riserva di freddo sufficiente in caso di eventuale interruzione del funzionamento. 3. Lasciare la porta aperta.
Cosa fare se… Problema Causa possibile Soluzione L’apparecchiatura non fun‐ ziona. L’apparecchiatura è spenta. Accendere l’apparecchiatu‐ ra. La spina non è collegata correttamente alla presa elettrica. Collegare correttamente la spina alla presa elettrica. La presa elettrica non ha tensione. Collegare un’apparecchiatu‐ ra elettrica diversa alla pre‐ sa elettrica. Contattare un elettricista qualificato. L’apparecchiatura è rumoro‐ sa. L’apparecchiatura non è supportata correttamente.
Problema Causa possibile Soluzione La porta non è allineata o in‐ terferisce con la griglia di ventilazione. L’apparecchiatura non è perfettamente in piano. Fare riferimento alle istruzio‐ ni di installazione. La porta non si apre facil‐ mente. Si è cercato di ri-aprire la porta subito dopo averla chiusa. Attendere alcuni secondi fra la chiusura e la riapertura della porta. La lampadina non funziona. La lampadina è in modalità stand-by. Chiudere e aprire la porta. La lampadina è difettosa.
Problema Causa possibile Soluzione Scorre acqua all’interno del frigorifero. Gli alimenti impediscono al‐ l’acqua di scorrere nell’ap‐ posito collettore. Assicurarsi che gli alimenti non tocchino il pannello po‐ steriore. Lo scarico dell’acqua è ostruito. Pulire lo scarico dell’acqua. Scorre acqua sul pavimento. Lo scarico dell’acqua di sbri‐ namento non è collegato al‐ la vaschetta di evaporazione posta sopra il compressore.
Problema Causa possibile Soluzione I LED relativi alle imposta‐ zioni della temperatura lam‐ peggiano contemporanea‐ mente. Si è verificato un errore du‐ rante la misurazione della temperatura. Contattare il Centro di Assi‐ stenza Autorizzato più vici‐ no. Il sistema di raffredda‐ mento continuerà a mante‐ nere gli alimenti freddi, ma non sarà possibile regolare la temperatura. Se queste indicazioni non danno i risultati sperati, contattare il Centro di Assistenza Autorizzato più vicino.
RUMORI SSSRRR! BRRR! CLICK! HISSS! BLUBB! DATI TECNICI I dati tecnici sono riportati sulla targhetta dei dati applicata sul lato esterno dell'apparecchiatura e sull'etichetta dei valori energetici. Il codice QR sull'etichetta energetica fornita con l'apparecchio fornisce un link web alle informazioni correlate al funzionamento di questa apparecchiatura nella banca dati EPREL dell'UE.
CONSIDERAZIONI SULL'AMBIENTE Riciclare i materiali con il simbolo . Buttare l'imballaggio negli appositi contenitori per il riciclaggio. Aiutare a proteggere l’ambiente e la salute umana e a riciclare rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Non smaltire le apparecchiature che riportano il simbolo insieme ai normali rifiuti domestici. Portare il prodotto al punto di riciclaggio più vicino o contattare il comune di residenza.