User manual
17
USO
AVVERTENZE:
all'atto della prima inserzione o comunque se la piastra é rimasta inoperosa per molto tempo é
necessario, al fine di eliminare la eventuale umidità assorbita dall'impasto isolante, di provvedere al suo
essicamento inserendo la piastra per 30 minuti sulla posizione n° 1 del commutatore.
Per un uso corretto ricordare:
- inserire corrente solo dopo aver messo la pentola sulla piastra.
- Utilizzare pentole con fondo piano e di alto spessore (vedi fig. 2).
- Non utilizzare pentole con diametro inferiore al diametro della piastra.
- Asciugare il fondo della pentola prima di appoggiarlo sulla piastra.
- Durante l’uso delle piastre, non lasciare incustodito l’apparecchio e fare attenzione che i bambini non
siano nelle vicinanze. In particolare assicurarsi che le maniglie siano posizionate in modo corretto verso
l’interno e sorvegliare le cotture di cibi che utilizzano olii e grassi in quanto facilmente infiammabili.
- Anche dopo l'uso, la piastra resta calda per lungo tempo; non appoggiare le mani od altri oggetti onde
evitare bruciature.
- Se il piano verrà è dotato di un coperchio, prima di aprirlo, eliminare tutti i residui d’alimenti traboccati
sulla sua superficie. Spegnere e lasciare raffreddare le piastre prima di chiudere il coperchio.
- Non appena si nota una incrinatura sulla superficie della piastra, disinserire immediatamente
l'apparecchio dalla rete.
- Si sconsiglia l’utilizzo di recipienti che escano dai bordi del piano.
FIG. 2
Per ottenere il massimo
rendimento con il minimo consumo
energetico durante la cottura con
l’elemento riscaldante utilizzare:
pentole con fondo piano, di alto
spessore e di diametro adeguato
al’elemento riscaldante (vedi
figura).
Cuocere con coperchio per un
ulteriore risparmio. Adeguare
inoltre la potenza dell’elemento
riscaldante al raggiungimento
dell’ebollizione.