User manual

Uso
31
IT
3. Attraverso i tasti + e - selezionare il
tempo desiderato.
4. La cottura temporizzata partirà qualche
secondo dopo l’ultima selezione.
Al termine del tempo programmato un
allarme sonoro avvisa l’utente.
5. Per disattivare l’allarme sonoro premere
qualsiasi tasto.
Modifica o disattivazione della cottura
temporizzata
Per modificare la cottura temporizzata
durante il conto alla rovescia:
1. Premere il tasto On/Off per
attivare il piano (qualora fosse in stand-
by).
2. Premere sul tasto display della zona
cottura temporizzata.
• L’area impostazione timer mostrerà i
minuti primi che sono stati impostati
all’inizio.
3. Agire sui tasti + e - per modificare o
azzerare il timer.
4. Dopo un’attesa di 10 secondi il timer
inizierà il nuovo conto alla rovescia o
verrà disattivato.
Funzione Recall
In caso di spegnimento involontario,
eseguire le seguenti operazioni entro 6
secondi:
1. Accendere l’apparecchio.
• Il tasto comincia a lampeggiare.
2. Subito dopo premere il tasto pausa
per ripristinare le funzioni in precedenza
attive.
3.8 Menù utente
Il menù utente permette di modificare le
caratteristiche funzionali dell’apparecchio.Il
menù utente dispone di 7 opzioni
modificabili. Ogni opzione è
contrassegnata, a display, con la lettera
U” alternata con un numero progressivo.
È possibile impostare fino a un
massimo di 9 ore e 59 minuti.
È possibile attivare la funzione su
più zone di cottura
contemporaneamente.
L’indicatore di tempo e il led
lampeggiante si riferiscono alla
zona di cottura che è prossima
allo spegnimento
Durante una cottura temporizzata
è possibile impostare un
contaminuti indipendente.
Questa funzione permette di
ripristinare alcune operazioni
avviate, in seguito ad uno
spegnimento involontario.
Questa funzione ripristina l’attività
delle zone cottura, le funzioni timer
e il Riscaldamento rapido; tutte le
altre funzioni non verranno
recuperate.