User manual
Istruzioni per l'installatore
6
2. POSIZIONAMENTO NEL PIANO TOP
Il seguente intervento richiede un’opera muraria e/o di falegnameria e
deve essere pertanto eseguito da un tecnico competente.
L’installazione è realizzabile su materiali diversi, quali muratura, metallo,
legno di massello e legno rivestito di laminati plastici, purché resistenti al
calore (T 90°C).
2.1 Fissaggio alla struttura di sostegno modell
o
a incasso
tradizionale
Praticare un’apertura nel piano top del mobile con le dimensioni indicate in figura.
A (mm) B (mm) C (mm) D (mm) E (mm) L (mm) X (mm) Y (mm)
min 110 min 460 min 750 20÷50 min 50 870 482 847
Posizionare accuratamente la guarnizione isolante in dotazione sul
perimetro esterno del foro praticato nel piano top come indicato nella
figura 2, cercando di farla aderire su tutta la sua superficie con una
leggera pressione delle mani. I lati anteriore e posteriore della guarnizione
devono essere radenti al foro. Eseguite queste operazioni appoggiare il
piano sulla guarnizione isolante e mediante le viti e le staffe di fissaggio
(fig. 4) fissare il piano alla struttura di sostegno fino ad ottenerne la
perfetta planarità.
Rifilare con cura il bordo C (Fig.3) in eccedenza della guarnizione. Le
quote della figura 2 sono riferite dal foro al lato interno della guarnizione.
Le staffette di fig. 4 vanno posizionate solo dopo aver incassato il piano.