Sommario 1 2. 3. 4. 5. 6. Avvertenze generali di sicurezza __________________________ 2 Installazione _________________________________________ 10 Descrizione del prodotto ________________________________ 16 Istruzioni d'uso _______________________________________ 21 Pulizia e manutenzione_________________________________ 22 Risoluzione problemi __________________________________ 23 Vi ringraziamo per avere scelto questo nostro prodotto.
Avvertenze ISTRUZIONI ORIGINALI 1 Avvertenze generali di sicurezza Questo manuale costituisce parte integrante dell’apparecchio; occorre conservarlo sempre integro unitamente all'apparecchio (anche in caso di vendita) per futuro riferimento. Prima dell'utilizzo consigliamo una attenta lettura di tutte le indicazioni contenute nel questo manuale.
Avvertenze Non lasciare i residui dell'imballo incustoditi nell'ambiente domestico. Impedire che i bambini vengano a contatto con il materiale utilizzato per l'imballaggio. Separare i vari materiali di scarto provenienti dall’imballo e consegnarli al più vicino centro di raccolta differenziata. La targa di identificazione, con i dati tecnici, il numero di matricola e la marcatura è visibilmente posizionata sul bordo interno dello sportello. Non deve essere rimossa.
Avvertenze 4 assicurarsi che l’apparecchio possa essere installato sopra o sotto di essa. E’ assolutamente vietato l’incasso dell’apparecchio al di sotto di un piano di cottura. E’ assolutamente vietato installare un piano cottura sopra un apparecchio a posa libera. Per garantire la stabilità, installare l’apparecchio solo sotto una superficie di lavoro continua, fissato saldamente ad armadietti adiacenti.
Avvertenze La spina dell’apparecchio dovrà essere accessibile dopo l'installazione. Mai staccare la spina tirandone il cavo. Nel caso l’apparecchio non sia provvisto di spina ma solo del cavo di alimentazione, installare sulla linea di alimentazione dell’apparecchio un dispositivo di interruzione onnipolare con categoria di sovratensione III, situato in posizione facilmente raggiungibile. L’apparecchio deve essere collegato alla rete idrica tramite tubi nuovi.
Avvertenze 6 distributore detersivo sia vuoto alla fine del ciclo di lavaggio. La pulizia e regolare manutenzione dell’apparecchio da parte di bambini è ammessa solo sotto la supervisione di una persona resposabile per la loro sicurezza. Alcuni detersivi sono fortemente alcalini. Evitare qualunque contatto con la pelle e gli occhi. I detersivi, se ingeriti, possono essere estremamente pericolosi.
Avvertenze I coltelli e gli altri utensili da cucina aventi delle punte taglienti devono essere collocati nel cestello con le punte rivolte verso il basso o posti in modo orizzontale nel cesto superiore, facendo attenzione a non ferirsi e che non sporgano dal cestello. La lavastoviglie risponde a tutti i requisiti imposti dalle norme di sicurezza vigenti e riguardanti le apparecchiature elettriche.
Avvertenze Modelli provvisti di acquastop E’ un dispositivo che impedisce l’allagamento in caso di perdite d’acqua. Dopo l'intervento dell'Acquastop occorre interpellare un tecnico qualificato per individuare e riparare il guasto. In questi modelli il tubo di alimentazione acqua contiene un'elettrovalvola. Non tagliare il tubo e non lasciare cadere l’elettrovalvola in acqua. In caso di danneggiamento del tubo di alimentazione acqua, disinserire l'apparecchio dalla rete idrica ed elettrica.
Avvertenze 1.2 Smaltimento L’apparecchio deve essere smaltito separatamente dagli altri rifiuti (direttiva 2012/19/CE). Questo apparecchio non contiene sostanze in quantità tali da essere ritenute pericolose per la salute e l’ambiente, in conformità alle attuali direttive europee: Per lo smaltimento: Tagliare il cavo di alimentazione elettrica; rendere inutilizzabile la serratura.
Istruzioni per l’installatore 2. Installazione 2.1 Caratteristiche tecniche Pressione acqua di alimentazione Temperatura alimentazione acqua Capacità Grado di protezione contro l’umidità Protezione contro scosse elettriche Dati elettrici min. 0,05 - max. 0,9 MPa (min. 0.5 – max. 9 bar) max.
Istruzioni per l’installatore 2.2 Informazioni generali Questo apparecchio può essere accostato a mobili o pareti. Qualora l’apparecchio venga installato nelle adiacenze di una fonte di calore, è necessario interporre un pannello termoisolante al fine di evitare surriscaldamenti o malfunzionamenti. Per facilitare le operazioni di installazione i tubi di alimentazione e scarico sono orientabili in tutte le direzioni.
Istruzioni per l’installatore Alcuni modelli sono provvisti di un solo piedino posteriore regolabile tramite una vite posta in basso sulla parte anteriore dell’apparecchio. È assolutamente vietato incassare la lavastoviglie sotto un piano cottura. Non è inoltre consentito installare la lavastoviglie direttamente a contatto con apparecchi diversi dai tradizionali elettrodomestici da cucina ad incasso (es. caminetti, stufe…).
Istruzioni per l’installatore 2.3 Collegamento alla rete idrica COLLEGAMENTO ALLA PRESA D’ACQUA Allacciare il tubo di alimentazione ad una presa d’acqua fredda con bocca filettata ¾” gas, interponendo il filtro A in dotazione. Assicurarsi di avvitare strettamente il tubo con le mani e poi completare l’operazione stringendo di circa ¼ di giro con una pinza. Nei modelli dotati di ACQUASTOP il filtro è già presente nella ghiera filettata. È possibile alimentare la lavastoviglie con acqua che non superi i 60°C.
Istruzioni per l’installatore COLLEGAMENTO AL TUBO DI SCARICO Inserire l’apposito tubo in una conduttura di scarico con diametro minimo di 4 cm; in alternativa, appoggiarlo al lavandino utilizzando il reggitubo in dotazione, ma avendo cura di evitare strozzature o eccessive curvature. È importante evitare che il tubo possa sganciarsi e cadere. A tal proposito il reggitubo è dotato di un foro, grazie al quale è possibile fissarlo con un laccio al muro o al rubinetto.
Avvertenze 2.4 Collegamento elettrico Verificare che i valori di tensione e frequenza di rete corrispondano a quelli riportati sulla targa di identificazione dell'apparecchio posta sul bordo interno della porta. La spina all'estremità del cavo di alimentazione e la relativa presa dovranno essere dello stesso tipo e conformi alle normative sugli impianti elettrici in vigore. La spina dovrà essere accessibile dopo l'installazione. Mai staccare la spina tirandone il cavo.
Istruzioni per l'utente 3. Descrizione del prodotto 3.1 Pannello comandi Tutti i comandi e i controlli della lavastoviglie sono riuniti sul pannello frontale. La programmazione e la scelta delle opzioni è possibile solamente a porta chiusa.
Istruzioni per l'utente AVVIO DEL PROGRAMMA Per avviare la lavastoviglie premere il pulsante AVVIO/PAUSA (7) per alcuni secondi, fino a quando la spia del programma selezionato inizia a lampeggiare (beep di conferma). Lo svolgimento del programma sarà evidenziato dal lampeggio della spia, per l'intera durata del programma. FINE PROGRAMMA La fine del programma è indicata da un breve segnale acustico e dal lampeggio contemporaneo delle spie programmi nr. 4 e 5 (contrassegnate da "end").
Istruzioni per l'utente P5 MIX 65° INTENSIVE 70° freddo - - - - 15 4,5 0,02 - 65°C freddo 70°C ● 80 12.
Istruzioni per l'utente Apertura porta automatica-Dry Assist Il programma termina con una fase di asciugatura costituita da un tempo a porta chiusa più un tempo a porta socchiusa (pura attesa, per favorire ulteriormente l’asciugatura). La durata dipende dal programma e dal modello. Qualsiasi intervento (apertura/chiusura porta, spegnimento, ecc.) durante questa fase comporta la conclusione anticipata del programma.
Istruzioni per l'utente Opzione 1 EXTRA DRY 2 DELAY TABELLA OPZIONI Descrizione Modifica alcuni parametri per garantire una migliore asciugatura delle stoviglie. Consente di ritardare l’avvio del programma da 1 o 3 orefino a 9, 12, 24 ore secondo i modelli. OPZIONE “BLOCCO BAMBINI” Premendo contemporaneamente i pulsanti indicati (3) si attiva il blocco dei comandi, confermata dal lampeggio della spia ON/OFF (1).
Istruzioni per l'utente 4. Istruzioni d'uso Dopo aver installato la lavastoviglie, togliere gli elementi ferma cestelli. 4.1 Aggiunta del sale Il sale previene la formazione di calcare. Svitare il tappo del serbatoio. Solo al primo uso, introdurre nel serbatoio un litro di acqua. Con l’imbuto in dotazione, aggiungere il sale (circa 1 kg). Riavvitare il tappo e rimuovere qualsiasi residuo di sale. Per la regolazione della durezza dell’acqua fare riferimento al manuale completo sul sito.
Istruzioni per l'utente 5. Pulizia e manutenzione Prima di effettuare la manutenzione dell'apparecchio, staccare la spina o togliere tensione tramite il dispositivo di interruzione onnipolare. PULIZIA DEL FILTRO DI ENTRATA ACQUA Chiudere il rubinetto di erogazione, svitare l'estremità del tubo di carico acqua, togliere il filtro A e pulirlo sotto un getto d'acqua corrente. Reinserire il filtro A nella propria sede e riavvitare accuratamente il tubo.
Istruzioni per l'utente 6. Risoluzione problemi La lavastoviglie è dotata di un sistema di autodiagnosi in grado di rilevare e segnalare una serie predefinita di possibili malfunzionamenti. TABELLA DELLE ANOMALIE RILEVATE DAL SISTEMA DI AUTODIAGNOSI ANOMALIA E1 E2 E3 E4 E5 E6 DESCRIZIONE Guasto acquastop E' intervenuto il sistema antiallagamento (solo per i modelli provvisti). Interviene in caso di perdite d'acqua. E' necessario rivolgersi al servizio tecnico assistenza clienti.
Istruzioni per l'utente ANOMALIA E7 E8 E9 E11 Spia spenta DESCRIZIONE Anomalia turbinetta (solo per i modelli provvisti) Non viene misurata in modo preciso la quantità di acqua caricata. Interrompere il programma in corso, spegnere la lavastoviglie. Accendere e programmare nuovamente la lavastoviglie ed avviare il ciclo di lavaggio. Se il problema permane rivolgersi al servizio tecnico assistenza clienti. Anomalia sistema lavaggio alternato Interrompere il programma in corso, spegnere la lavastoviglie.