User manual

7
Avvertenze
IT
Questo apparecchio è provvisto
di una luce LED bianca di classe
1M secondo la norma EN
60825-1: 1994 + A1:2002 +
A2:2001; massima potenza
ottica emessa@439nm: 7μW.
Non osservare direttamente con
strumenti ottici (binocolo, lente
d’ingrandimento….).
Danni all’apparecchio
Sulle parti in vetro non utilizzare
detergenti abrasivi o corrosivi (es.
prodotti in polvere, smacchiatori e
spugnette metalliche). Utilizzare
eventualmente utensili in legno o
plastica.
Non utilizzare materiali ruvidi,
abrasivi o raschietti metallici affilati.
Sulle parti in acciaio o trattate
superficialmente con finiture
metalliche (ad es. anodizzazioni,
nichelature, cromature) non
utilizzare prodotti per la pulizia
contenenti cloro, ammoniaca o
candeggina.
Non utilizzare getti di vapore per
pulire l’apparecchio.
Non vaporizzare prodotti spray
nelle vicinanze dell’apparecchio.
Non ostruire le aperture, le fessure
di ventilazione e di smaltimento
del calore.
Non usare la maniglia per
sollevare o spostare questo
apparecchio.
Installazione e manutenzione
Prima di ogni intervento
sull’apparecchio, disattivare
l’alimentazione elettrica generale.
QUESTO APPARECCHIO NON
DEVE ESSERE INSTALLATO SU
BARCHE O SU ROULOTTE
.
Posizionare l’apparecchio con
l’aiuto di una seconda persona.
Far eseguire l’installazione e gli
interventi di assistenza da
personale qualificato nel rispetto
delle norme vigenti.
Far eseguire il collegamento
elettrico a personale tecnico
abilitato.
È obbligatorio il collegamento di
terra secondo le modalità previste
dalle norme di sicurezza
dell'impianto elettrico.
La distanza minima tra il piano di
cottura e la parte inferiore della
cappa deve essere almeno di
750mm per gli apparecchi a gas
e 650mm per gli apparecchi
elettrici.
L’aria aspirata non deve essere
convogliata in un condotto usato
per lo scarico dei fumi di
apparecchi alimentati a gas o altri
combustibili.
Collegare l’uscita dell’aria
aspirata dalla cappa a condotti di
scarico fumi di diametro interno