INDICE CONSIGLI E SUGGERIMENTI. ....................................................................................................................................... 4 CARATTERISTICHE. ...................................................................................................................................................... 7 INSTALLAZIONE ............................................................................................................................................................
CONSIGLI E SUGGERIMENTI Le Istruzioni per l’uso si riferiscono ai diversi modelli di questo apparecchio. Pertanto, si potrebbero trovare descrizioni di singole caratteristiche che non appartengono al proprio apparecchio specifico. INSTALLAZIONE • Il fabbricante non potrà ritenersi responsabile per eventuali danni risultanti da un’installazione o utilizzazione impropria.
• Se le istruzioni di installazione del piano cottura a gas specificano una distanza maggiore di quella sopra indicata, è necessario tenerne conto. Devono essere rispettate tutte le normative riguardanti lo scarico dell’aria. • Usare solo viti e minuteria di tipo idoneo per la cappa. Avvertenza: la mancata installazione delle viti o dei dispositivi di fissaggio in conformità alle presenti istruzioni può comportare rischi di scosse elettriche.
MANUTENZIONE • Spegnere o scollegare l’apparecchio dalla rete di alimentazione prima di qualunque operazione di pulizia o manutenzione. • Pulire e/o sostituire i filtri dopo il periodo di tempo specificato (pericolo di incendio). • I filtri antigrasso devono essere puliti ogni 2 mesi di funzionamento o più frequentemente in caso di utilizzo molto intenso e possono essere lavati in lavastoviglie.
CARATTERISTICHE Ingombro IT 7
INSTALLAZIONE Fissaggio Cappa • In tutti i casi in cui il Soffitto non fosse sufficientemente robusto sul punto di sospensione, l’Installatore dovrà provvedere a irrobustirlo con opportune piastre e contropiastre ancorate a parti strutturalmente resistenti. CONNESSIONE ELETTRICA • Collegare la Cappa all’Alimentazione di Rete interponendo un Interruttore bipolare con a-pertura dei contatti di almeno 3 mm.
USO Quadro comandi T L TASTO L T IT FUNZIONE Accende/Spegne le luci alla massima intensità. Accende/Spegne il motore alla prima velocità.
TELECOMANDO Questo apparecchio può essere comandato per mezzo di un telecomando, alimentato con pile alcaline zinco-carbone da 12 V del tipo standard 23 A (non incluse). • Non riporre il telecomando in prossimità di fonti di calore. • Non disperdere le pile nell’ambiente, depositarle ne-gli appositi contenitori. Quadro comandi TASTO FUNZIONE Accende/Spegne il Motore. Decrementa la Velocità del Motore. Incrementa la Velocità del Motore. Accende/Spegne Le Luci della Cappa alla massima intensità.
MANUTENZIONE Apertura Pannello • Aprire il Pannello tirandolo. • Pulirlo esternamente con un panno umido e detersivo liquido neutro. • Pulirlo anche internamente utilizzando un panno umido e de tergente neutro; non utilizzare panni o spugne bagnate, né getti d’acqua; non utilizzare sostanze abrasive.
Filtri antiodore al Carbone attivo (Versione Filtrante) Il Filtro antiodore al Carbone attivo non è lavabile e non è rigene-rabile, va sostituito ogni 4 mesi circa di utilizzo o più frequente-mente, per un uso particolarmente intenso. SOSTITUZIONE • Aprire il pannello tirandolo. • Togliere i Filtri antigrasso. • Rimuovere i Filtri antiodore al Carbone attivo saturi, come in-dicato (A). • Montare i nuovi Filtri, come indicato (B). • Rimontare i Filtri antigrasso. • Richiudere il pannello.