Libretto di Istruzioni Instructions Manual Manuel d’Instructions Bedienungsanleitung Gebruiksaanwijzing KDD90VXE-2
INDICE IT CONSIGLI E SUGGERIMENTI.............................................................................................................................................. 3 CARATTERISTICHE.............................................................................................................................................................. 6 INSTALLAZIONE ..............................................................................................................................................
CONSIGLI E SUGGERIMENTI Le Istruzioni per l’uso si riferiscono ai diversi modelli di questo apparecchio. Pertanto, si potrebbero trovare descrizioni di singole caratteristiche che non appartengono al proprio apparecchio specifico. INSTALLAZIONE • Il fabbricante non potrà ritenersi responsabile per eventuali danni risultanti • • • • • • da un’installazione o utilizzazione impropria.
• Se le istruzioni di installazione del piano cottura a gas specificano una distanza maggiore di quella sopra indicata, è necessario tenerne conto. Devono essere rispettate tutte le normative riguardanti lo scarico dell'aria. • Usare solo viti e minuteria di tipo idoneo per la cappa. Avvertenza: la mancata installazione delle viti o dei dispositivi di fissaggio in conformità alle presenti istruzioni può comportare rischi di scosse elettriche.
• “ ATTENZIONE: le parti accessibili possono diventare molto calde durante l’uso degli apparecchi di cottura ”. MANUTENZIONE • Spegnere o scollegare l’apparecchio dalla rete di alimentazione prima di qualunque operazione di pulizia o manutenzione. • Pulire e/o sostituire i filtri dopo il periodo di tempo specificato (pericolo di incendio). • I filtri antigrasso devono essere puliti ogni 2 mesi di funzionamento o più frequentemente in caso di utilizzo molto intenso e possono essere lavati in lavastoviglie.
CARATTERISTICHE Componenti Rif. 1 2 3 4 Rif. 7.1 7.2 7.3 12a 12b 12c IT Q.tà 1 1 1 1 Q.tà 2 2 2 16 6 Q.
Ingombro 512 - 7 94 537 - 880 537 - 8 80 520 - 8 02 512 - 794 520 - 802 IT 77
INSTALLAZIONE Questa Cappa è predisposta per essere installata internamente al mobile della cucina in: • Versione Aspirante: Evacuazione esterna. • Versione Filtrante: Ricircolo interno.
Inserimento Corpo Cappa nel piano dal basso • La Cappa nasce predisposta per il montaggio frontale del Gruppo Motore. • Se la predisposizione del mobile della cucina è differente e bisogna prevedere il montaggio del Gruppo Motore sul retro, va smontato il Tappo già fissato sul retro del Corpo Cappa e rimontato frontalmente, riposizionare anche il Cavo con Passacavo per il collegamento del Motore utilizzando l’asola predisposta su ciascun lato (A).
Inserimento Corpo Cappa nel piano dall’ alto 7.2 • Infilare le Staffe 7.2, come indicato in figura, nelle apposite asole e fissarle con le Viti 12a in dotazione. 12a 7.2 12a • La Cappa nasce predisposta per il montaggio frontale del Gruppo Motore.
Fissaggio Staffe Inferiori • Fissarle frontalmente le staffe 7.1 al Corpo Cappa con le Viti 12a in dotazione. • Prima di serrare definitivamente le Staffe effettuare le regolazioni che permetteranno alle staffe di appoggiare sulla base inferiore del piano evitando la deformazione delle staffe superiori 7.2 (Solo per KDD90VXE-2) come indicato in figura. 12a 7.1 7.1 12a • Con l’aiuto di una Livella, livellare verticalmente il Corpo Cappa e fissarlo con 2 Viti 12c in dotazione al Piano Inferiore.
Fissaggio Staffe a Squadra • Avvitare le staffe 7.3 al Corpo Cappa con le Viti 12b in dotazione senza stringerle. • Avvitare con le Viti 12c in dotazione l’altra parte delle staffe 7.3 o alle pareti laterali del mobile o la parte inferiore del piano cottura. 7.3 12b 7.3 12b 12c • Fissare definitivamente le Viti 12c e 12b.
Fissaggio Gruppo Motore • L’ installazione del Gruppo Motore (1) in posizione frontale o posteriore va decisa in base alla predisposizione del Mobile da cucina, verificando il giusto posizionamento del Tappo. • Successivamente, in base a dove è stato ricavato il foro d’ uscita dell’ aria sul mobile, è possibile ruotare il Gruppo Motore di 90° in 90° al fine di permettere l'uscita dell'aria su tutti e 4 i lati in corrispondenza di quello del Mobile (2).
Fissaggio Gruppo Elettrico • Collegare i Cavi Elettrici che escono dalla parte destra inferiore del Corpo Cappa ai Connettori sul Gruppo Elettrico. • Ogni Connettore dei Cavi ha il suo corrispondente sul Gruppo Elettrico, quindi prestare attenzione a non sbagliarsi sui collegamenti. • Fissare il Gruppo Elettrico al Corpo Cappa con le Viti 12a in dotazione.
Connessioni USCITA ARIA VERSIONE ASPIRANTE Per installazione in Versione Aspirante collegare la Cappa alla tubazione di uscita per mezzo di un tubo rigido o flessibile di ø150 o 120 mm, la cui scelta è lasciata all'installatore. • Per collegamento con tubo ø120 mm, inserire la Flangia di riduzione 9 sull’Uscita del Corpo Cappa. • Fissare il tubo con adeguate fascette stringitubo. Il materiale occorrente non è in dotazione. • Togliere eventuali Filtri Antiodore al Carbone attivo.
Montaggio Frontale • Alzare il Corpo Mobile della Cappa (Vedi paragrafo Uso) soltanto di qualche centimetro. • Per bloccare il movimento è sufficiente fare una pressione verso il basso sul Corpo Mobile che si stà alzando. Attenzione: Mai bloccare l’ Anta scorrevole durante le fasi di apertura o chiusura, tranne che nella fase per il montaggio della cornice. Attenzione..: Maneggiare con cura • Rimuovere le protezioni in spugna dagli angoli del Vetro.
Pannello Aspirazione Perimetrale • Aprire l’Anta della Cappa (Vedi Paragrafo Uso). • Togliere le 2 strisce di nastro adesivo che assicurano il pannello solo durante il trasporto.
USO Quadro comandi Tasto Funzione Tasto Led A Il tasto Funziona solo ad Anta Aperta. Spegne / Accende il Motore alla prima velocità Tenendo il tasto premuto per circa 5 secondi, quando tutti i IR+Punto (2Lampeggi) – Telecomando carichi sono spenti (Motore + Luce), si Attiva / Disattiva il Attivo. Telecomando. IR+Punto (1Lampeggio) – Telecomando Disattivo. B Pressione Breve = Accende/Spegne le Luci alla massima intensità. Pressione di 2 Secondi = Accende/Spegne le Luci di Cortesia.
TELECOMANDO (OPZIONALE) Questo apparecchio può essere comandato per mezzo di un telecomando, alimentato con pile alcaline zincocarbone da 1,5 V del tipo standard LR03-AAA (non incluse). • Non riporre il telecomando in prossimità di fonti di calore. • Non disperdere le pile nell’ambiente, depositarle negli appositi contenitori. Quadro comandi Telecomando Attenzione..: Il ricevitore del Telecomando inizialmente è disattivato, per attivarlo vedi paragrafo Uso.
MANUTENZIONE Pulizia dei Comfort Panel • • • • • Aprire il Comfort Panel tirandolo per la parte superiore. Sganciare il cavo di sicurezza aprendo il moschettone. Sganciare il pannello dal corpo cappa. Il comfort panel non va assolutamente lavato in lavastoviglie. Pulirlo esternamente con un panno umido e detersivo liquido neutro. • Pulirlo anche internamente utilizzando un panno umido e detergente neutro; non utilizzare panni o spugne bagnate, né getti d’acqua; non utilizzare sostanze abrasive.
Filtri antiodore al Carbone attivo (Versione Filtrante) Lavabile anche in lavastoviglie va pulito quando viene visualizzato o almeno ogni 4 mesi o più frequentemente, per un uso particolarmente intenso, garantendo il funzionamento fino ad un massimo di 5 lavaggi prima della sostituzione. La segnalazione di Allarme, se preventivamente attivata, si verifica solo quando è azionato il Motore di aspirazione.