User manual

IT -114-
Sistemare frutta e verdura sciolte negli appositi cassetti verdure.
Mantenere separata la frutta dalla verdura contribuisce ad evitare che la conservazione
delle verdure sensibili all'etilene (vegetali a foglia verde, broccoli, carote ecc.) venga
inuenzata dalla presenza di frutti che rilasciano tale gas (banane, pesche, albicocche,
chi ecc.).
Non collocare verdura umida o bagnata nel frigorifero.
Il periodo massimo di conservazione di tutti i prodotti alimentari dipende dalla qualità
originaria del cibo e dall'ininterrotto mantenimento del ciclo di refrigerazione prima della
collocazione nell'apparecchio.
Per evitare contaminazioni reciproche, non conservare le carni insieme alla frutta o alla
verdura. L'acqua eventualmente rilasciata dalla carne può contaminare altri prodotti
presenti nel frigorifero. Si raccomanda di confezionare le carni e di pulire i ripiani da
eventuali perdite di liquido.
Non collocare gli alimenti davanti alle aperture del condotto dell'aria.
Consumare gli alimenti confezionati entro la data di scadenza raccomandata.
NOTA: La congurazione con i cassetti nella parte inferiore dell’apparecchio, con i ripiani
distribuiti in maniera uniforme e una posizione degli scomparti nello sportello che non
incide sul consumo energetico, consente un impiego più efciente dell’energia.
Per condizioni di funzionamento normali sarà sufciente regolare l’impostazione di
temperatura del proprio frigorifero a +4 °C.
La temperatura dello scomparto frigorifero dovrà essere nel range 0-8 °C: al di sotto di
0 °C gli alimenti freschi si ghiacciano e marciscono, al di sopra di 8 °C la carica batterica
aumenta e gli alimenti si danneggiano.
Non inserire immediatamente alimenti caldi nel frigorifero: attendere all’esterno che la
temperatura si abbassi. Gli alimenti caldi aumentano i gradi del frigorifero, causando
intossicazioni alimentari e danneggiando inutilmente gli alimenti.
Carni, pesci, ecc. devono essere posizionati nello scomparto freddo per gli alimenti; lo
scomparto verdure è da preferire per le verdure (se disponibile).
Per prevenire la contaminazione crociata, le carni, la frutta e le verdure non devono
essere conservati insieme.
Gli alimenti devono essere posizionati nel frigorifero in contenitori chiusi oppure coperti,
per evitare umidità e odori.
NOTA: si consiglia di non conservare patate, cipolle e aglio nel frigorifero.
La seguente tabella rappresenta una guida rapida che illustra il modo più efciente di
conservare all’interno dello scomparto frigorifero gli alimenti dei principali gruppi.
Alimenti
Periodo massimo di
conservazione
Come e dove collocarli
Frutta e verdura 1 settimana Cassetto verdura
Carne e pesce 2 - 3 giorni
Confezionare in pellicola di plastica,
sacchetti o contenitori per carni e
sistemare sul ripiano in vetro
Formaggi freschi 3 - 4 giorni Sull'apposito ripiano della porta
Burro e margarina 1 settimana Sull'apposito ripiano della porta