User manual
Istruzioni per l'utente
10
6. MANUTENZIONE E PULIZIA
6.1 Pulizia dell’apparecchio
Le operazioni di pulizia e manutenzione non devono essere effettuate da bambini.
Prima di procedere alla pulizia staccare la spina dalla rete di alimentazione. Per la pulizia della parte
esterna utilizzare
esclusivamente acqua e un detergente liquido delicato o un comune detergente per
superfici lavabili (ad esempio detergente per vetri). Non utilizzare prodotti che contengano sostanze
abrasive o aggressive per le parti laccate o verniciate, acidi o solventi
chimici. Utilizzare una spugna o
uno straccio morbido. Per la pulizia interna non usare pulitrici a vapore, ma consigliamo di utilizzare
prodotti specifici igienizzanti.
Rimuovere i ripiani e gli accessori porta facendo attenzione di non forzare nella fase di estrazione.
Seguire
attentamente le indicazioni riportate nella parte “Balconcino superiore e ripiano per bottiglie
”. Non lavare
le parti plastiche estraibili in lavastoviglie, ma semplicemente con acqua tiepida e detergente per piatti o
acqua e aceto
. Evitare di far venire a contatto acqua o detergenti con le parti elettriche dell’illuminazione.
Per la pulizia delle guarnizioni usare acqua tiepida e asciugare successivamente.
Verificare periodicamente la vaschetta di evaporazione condensa
nella pa
rte posteriore e se necessario procedere alla pulizia della
stessa.
6.2 Spegnimento dell’apparecchio
Qualora l’apparecchio dovesse rimanere inutilizzato per lungo tempo
posizionare il selettore temperatura su OFF.
Procedere successivamente allo svuotamento, disinserirlo dalla rete elettrica
e asciugare l’umidità residua accumulata. Lasciare la porta socch
iusa per
evitare che umidità e aria stagnante possano generare cattivi odori.
6.3 Consigli pratici per il risparmio energetico
- Installare l’apparecchio
in un ambiente fresco e arieggiato, al riparo dall’irradiazione diretta dei raggi
solari e lontano da fonti di calore.
- Evitare di disporre alimenti caldi. Attendere il raffreddamento a tem
peratura ambiente di cibi e bevande
prima di sistemarli sui ripiani.
- Ridurre il tempo e il n° di apertura della/e porta/e per evitare un eccessivo
riscaldamento
dell’apparecchio.
- Pulire periodicamente il condensatore (parte posteriore dell’apparecchio) per evitare perdit
e di
efficienza della macchina.
- Nei modelli dotati di funzione raffreddamento intensivo lasciare inserita tale funzione solo per il
tempo
effettivamente necessario.
- In caso di inutilizzo dell’apparecchio per lungo tempo conviene svuotare l’apparecchio e spegnerlo.