User manual
Avvertenze per la sicurezza
6
1. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
I Minibar non possono essere installati all’aperto, nemmeno nel caso in cui siano riparati da una tettoia.
Nei collegamenti si sconsiglia di ricorrere a prolunghe e prese multiple; nel caso in cui il Minibar sia
installato tra altri elementi di arredo, controllare che il cavo non subisca piegature o compressioni
pericolose.
Non eseguire interventi di pulizia o manutenzione senza avere prima scollegato il Minibar dalla rete
di alimentazione.
Per garantire un buon funzionamento ed un consumo contenuto di elettricità è importante che
l’installazione sia eseguita correttamente. Per un funzionamento ottimale assicurarsi che sia garantita
l’aerazione del gruppo refrigerante.
ATTENZIONE: Rischio di incendio/materiali infiammabili.
Mantenere prive di ostruzioni le aperture di ventilazione dell’apparecchiatura o della struttura che la
incorpora.
Non usare dispositivi meccanici o altri mezzi diversi da quelli raccomandati dal produttore per
accelerare lo sbrinamento.
Non usare apparecchi elettrici diversi da quelli raccomandati dal produttore all’interno del vano di
conservazione dell’apparecchio.
Non usare dispositivi meccanici o elettrici dentro l’apparecchio.
Tenere il frigorifero lontano da fiamme o simili sostanze incandescenti prima del suo smaltimento.
Sorvegliare attentamente i bambini per evitare che giochino con questa apparecchiatura.
L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore agli 8 anni e da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive della necessaria conoscenza, purchè sotto sorveglianza,
oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio ed alla
comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
I bambini di età compresa tra 3 e 8 anni sono autorizzati a riempire e svuotare il minibar.
Non utilizzare prolunghe sul cavo di alimentazione.
Non conservare in questa apparecchiatura sostanze esplosive quali lattine spray con un propellente
infiammabile.
Rischio di scossa elettrica.
Prestare attenzione a non danneggiare il circuito del refrigerante. Esso contiene isobutano (R600a),
un gas naturale con elevato livello di compatibilità ambientale. Tale gas è infiammabile.
Tenere la porta aperta a lungo può causare un aumento significativo della temperatura all’interno dei
vani dell’apparecchio.
Pulire regolarmente le superfici a contatto con il cibo e i sistemi di drenaggio accessibili.
Qualora si verifichi un danno al circuito del refrigerante, accertarsi che nella stanza non vi siano
fiamme né fonti di accensione. Ventilare la stanza.
Non lasciare che oggetti caldi tocchino le parti in plastica dell’apparecchiatura.
Non conservare gas e liquidi infiammabili all’interno dell’apparecchiatura.
Non porre prodotti o oggetti infiammabili, né prodotti che contengono liquido infiammabile, all’interno,
vicino o sopra l’apparecchiatura.
Non toccare il compressore o il condensatore. Scottano!
Se il minibar viene lasciato vuoto per lunghi periodi, spegnerlo, sbrinarlo, pulirlo e asciugarlo avendo
cura di lasciare la porta aperta per evitare il formarsi di muffa all’interno dell’apparecchio.
ATTENZIONE: Non posizionare prese portatili multiple o alimentazioni di potenza nella parte
posteriore dell’apparecchio.
Rischio di intrappolamento bambini.