User manual
Uso
17
IT
3.9 Superficie anteriore calda
All’interno del cabinet è previsto un sistema
di riscaldamento della superficie anteriore
che permette di limitare la formazione di
condensa nella zona di chiusura della
guarnizione della porta.
3.10 Spegnimento
Qualora dovesse rimanere inutilizzato per
lungo tempo si consiglia di spegnere
l’apparecchio.
1. Staccare la spina dalla presa elettrica.
2. Procedere allo svuotamento delle celle.
3. Dopo lo sbrinamento asciugare con un
panno morbido l’umidità residua
accumulata.
3.11 Consigli per la conservazione
Consigli per il risparmio energetico
• L’uso adeguato dell’apparecchio,
l’imballo giusto degli alimenti, la
temperatura costante e l’igiene degli
alimenti influisce in modo decisivo sulla
qualità di conservazione.
• Ridurre il tempo e il numero di aperture
delle porte per evitare un eccessivo
riscaldamento delle celle.
• Pulire periodicamente il condensatore
sulla parte posteriore dell’apparecchio
per evitare perdite di efficienza della
macchina.
• Scongelare i surgelati nella cella
frigorifera per recuperare in essa il
freddo accumulato dagli alimenti
congelati.
Consigli generali
• Controllare sempre la data di scadenza
degli alimenti riportata sulla confezione.
• Gli alimenti devono essere conservati in
recipienti chiusi o imballati
adeguatamente e non devono emanare
o assorbire odori e umidità.
• Se ci si assenta per lungo tempo,
rimuovere dall’apparecchio gli alimenti
facilmente degradabili.
Porta cella frigorifera
• Nella parte superiore e centrale
conservare uova, burro, formaggio...
• Nella parte inferiore conservare
bevande, lattine, bottiglie...
Lasciare le porte socchiuse per
evitare che umidità e aria
stagnante generino cattivi odori.