User manual

USO - 11914779603/A
i
ripiano verso l’esterno.
Balconcini e contenitori della porta
Utili per la conservazione di uova, burro,
latticini, tubetti, conserve e altri piccoli pacchetti.
Nella parte bassa della porta è presente un
contenitore per le bottiglie. Evitare di
posizionare nel contenitore inferiore bottiglie
troppo pesanti e di lasciarle cadere sul fondo al
momento del posizionamento.
Uso della cella frigorifera
Sistemazione degli alimenti
Disporre gli alimenti sui vari ripiani avendo cura
di confezionarli e coprirli ermeticamente. Tale
accorgimento consente di:
conservare l’aroma, l’umidità e la
freschezza dei cibi;
evitare che si possano verificare
contaminazioni di odori e gusto fra gli
alimenti;
evitare un eccessivo accumulo di umidità
all’interno dello scomparto, dovuto alla
normale traspirazione dei cibi (in
particolare di frutta e verdura fresca), che in
determinate condizioni di funzionamento
(aumento della temperatura e umidità
dell’ambiente, aumento della frequenza
d’apertura porta), potrebbero creare
formazione di condensa sui ripiani.
Tabella dei tempi di conservazione
Rumori di funzionamento
Il raffreddamento della cella frigorifero e della
cella congelatore avviene tramite un sistema a
compressione. Per mantenere la temperatura
selezionata all’interno delle celle, il
compressore entra in funzione e a seconda del
raffreddamento richiesto, se necessario, può
funzionare in continuo. Quando il compressore
entra in funzione si genera un ronzio che tende
a diminuire di intensità dopo qualche minuto.
Altro rumore legato al normale funzionamento
dell’apparecchio è un gorgoglio dovuto al
passaggio del refrigerante all’interno dei tubi
del circuito. Tale rumore è normale e non è
segnale di cattivo funzionamento della
macchina. Qualora risultasse troppo forte è
possibile che l’origine sia dovuta anche ad altre
cause. Occorre quindi verificare che:
il frigorifero sia livellato correttamente sul
pavimento e durante il funzionamento del
compressore non vibri: procedere ad una
corretta regolazione dei piedini in
dotazione;
I cassetti, i ripiani e le vaschette sulla porta
siano sistemati in modo corretto e nelle
apposite sedi: provvedere al corretto
inserimento;
Bottiglie e contenitori sui vari ripiani siano
Gli alimenti facilmente degradabili
devono essere posizionati sulla parte
posteriore dei ripiani dove la
temperatura è più bassa.
Far raffreddare sempre a temperatura
ambiente alimenti e bevande calde
prima di introdurle all’interno
dell’apparecchio.
Alimenti Tempo
Uova, carne affumicata, cibi
marinati, formaggio
max 10 giorni
Verdure con radici max 8 giorni
Burro max 7 giorni
Pasticcini, frutta, alimenti pronti,
carne fresca
max 2 giorni
Pesce, carne macinata, frutti di
mare
max 1 giorno