User manual

38
Note importanti:
In caso di mancanza di corrente o
quando l’apparecchio viene scolle-
gato e ricollegato, il gas nell’impian-
to di raffreddamento del frigorifero
si destabilizza causando l’apertura
dell’elemento termico di protezione
del compressore. L’apparecchio ri-
prenderà a funzionare regolarmente
dopo 5 minuti.
Se l’apparecchio non viene utilizza-
to per un tempo prolungato (ad es.
durante le vacanze), disinserire la
spina. Sbrinare e pulire il frigorifero
lasciando la porta aperta per evitare
la formazione di muffa e odori.
Se dopo aver seguito le tutte le
istruzioni indicate innanzi il proble-
ma persiste, contattare il Centro di
Assistenza Autorizzato più vicino.
L’apparecchio è stato progettato
solo per utilizzo domestico e per
gli scopi descritti. Non è adatto
all’utilizzo commerciale o comune.
In caso di utilizzo non conforme
alle presenti istruzioni da parte del
consumatore si evidenzia che il
produttore ed il rivenditore non si
assumono responsabilità in caso di
riparazioni o guasti entro il periodo
di garanzia.
9 Consigli per il risparmio
energetico
1. Installare l’apparecchio in una
stanza fresca e ben ventilata lontano
dalla luce diretta del sole e da fonti
di calore (come ad es. radiatori o
forni). Diversamente, utilizzare una
piastra isolante.
2. Cibo e bevande calde devono esse-
re raffreddati prima di essere riposti
nell’apparecchio.
3. Riporre il cibo in decongelamento
nella cella frigorifero. La bassa tem-
peratura del cibo congelato contri-
buirà a raffreddare la cella frigorife-
ro mentre il cibo si decongela. Ciò
permette un risparmio di energia.
Il cibo congelato lasciato a decon-
gelare al di fuori dell’apparecchio
comporta una perdita di energia.
4. Coprire bevande e altri liquidi all’in-
terno dell’apparecchio. Se lasciati
scoperti, l’umidità presente nell’ap-
parecchio aumenterà costringendo
l’apparecchio ad un uso maggiore
di energia. Coprendo le bevande
ed altri liquidi se ne mantiene l’odo-
re ed il sapore.
5. Evitare di tenere le porte aperte
a lungo e di aprirle di frequente
in quanto l’aria calda che entra
nell’apparecchio causa una frequen-
te ed inutile accensione del com-
pressore.
6. Tenere sempre serrate le chiusure
degli scomparti a temperatura diffe-
renziata (come ad es. lo scomparto
crisper e chiller).
7. La guarnizione della porta deve essere
sempre pulita e essibile. Sostituire le
guarnizioni se risultano danneggiate.
Consigli per il risparmio energetico