User manual

20
Il cibo surgelato deve essere traspor-
tato in appositi contenitori e riposto
nel congelatore il prima possibile.
Non acquistare cibo congelato in
caso di confezioni che mostrano
segni di umidità e rigonamenti
anormali. E’ probabile che sia stato
conservato ad una temperatura
inadeguata e che il contenuto si sia
deteriorato.
Il tempo di conservazione del cibo
congelato dipende dalla temperatu-
ra ambiente, dalla regolazione del
termostato, da quanto spesso viene
aperta la porta, dal tipo di cibo e
dal tempo necessario a trasportare
il prodotto dal punto di acquisto a
casa. Osservare sempre le istruzioni
stampate sulla confezione e non
superare mai il tempo di conserva-
zione massimo indicato.
La quantità massima di cibo fresco
(in chilogrammi) che può essere
congelata in 24 ore è indicata
sull’etichetta dell’apparecchio.
Per sfruttare la massima capacità
della cella congelatore, utilizzare
i ripiani in vetro per la sezione
superiore e intermedia ed utilizzare
il cestello inferiore per la sezione
inferiore.
Utilizzare il ripiano di congelamento
rapido per congelare rapidamente
il cibo preparato in casa (e qualsi-
asi altro alimento che necessita di
essere congelato in fretta) poiché il
ripiano di congelamento rapido ha
una maggiore potenza di congela-
mento. Il ripiano di congelamento
rapido è il cassetto inferiore della
cella congelatore.
Nota: Se si tenta di aprire la porta del
congelatore subito dopo averla chiusa
si noterà una certa resistenza. Si tratta
di un comportamento del tutto normale.
Una volta ripristinato l’equilibrio, la
porta si aprirà facilmente.
Note importanti:
Non ricongelare mai il cibo surgela-
to che era stato scongelato.
Il sapore di alcune spezie all’inter-
no di piatti cotti (anice, basilico,
crescione, aceto, spezie assortite,
zenzero, aglio, cipolla, senape,
timo, maggiorana, pepe nero,
ecc.) cambia e diventa più forte se
conservati per un lungo periodo di
tempo. Pertanto aggiungere sempre
piccole quantità di spezie al cibo
da congelare oppure aggiungere le
spezie desiderate dopo aver scon-
gelato la pietanza.
Il tempo di conservazione del cibo
dipende dal tipo di condimento
utilizzato. I condimenti adatti sono la
margarina, il grasso di vitello, l’olio
di oliva ed il burro. I condimenti non
adatti sono l’olio di arachidi e il
grasso di maiale.
Gli alimenti in forma liquida dovreb-
bero essere congelati in coppette
di plastica mentre gli altri alimenti
dovrebbero essere congelati in pelli-
cola o sacchetti di plastica.
Uso